Bucce di anguria, spesso scartate, possono essere riutilizzate in vari modi creativi ed ecologici anziché essere gettate via. Ecco alcune idee
Non solo ricette, è possibile riutilizzare le bucce di anguria in tanti modi, produrre così meno rifiuti ed evitare inutili sprechi.
L’anguria o cocomero è sicuramente un frutto estivo molto apprezzato per il suo gusto dolce e rinfrescante, perfetto per affrontare le giornate calde. La sua elevata percentuale di acqua la rende una scelta rinfrescante e dissetante durante le giornate calde.
Anguria amica d’estate: dalla polpa alla scorza, tutto sapore e zero sprechi
L’anguria è costituita principalmente da acqua (circa il 90%) ed è ricca di vitamina C, licopene (un antiossidante), potassio e altri nutrienti. È un’ottima scelta per idratarsi e assumere nutrienti essenziali durante i mesi estivi.
Può essere gustata da sola, tagliata a fette o a cubetti, oppure può essere incorporata in macedonie di frutta, succhi freschi, frullati o gelati fatti in casa. L’anguria può anche essere utilizzata come base per cocktail o bevande analcoliche, aggiungendo un tocco di dolcezza e freschezza.
Inoltre, può essere un’opzione leggera per dessert, magari accompagnata da un pizzico di sale o menta fresca per esaltare i sapori.
Cinque estratti di frutta e verdura da bere in estate
Come riutilizzare le bucce di cocomero
Ecco alcune idee per riutilizzare le bucce di anguria e produrre meno rifiuti
Canditi
Le bucce dell’anguria candite possono essere un dolce e gustoso spuntino. Basta tagliare le bucce in strisce sottili, lessarle per qualche minuto per ammorbidirle, quindi cuocerle in uno sciroppo di zucchero e acqua fino a quando diventano trasparenti e candite.
Marmellata o conserve
Ottime anche le marmellate o le conserve di bucce dell’anguria. Anche in questo caso sarà necessario cuocerle con zucchero e altri ingredienti a piacere per creare una gustosa marmellata o conserva che può essere spalmata su pane, biscotti o utilizzata in ricette dolci e salate.
Sorbetto o gelato
Le bucce dell’anguria possono essere utilizzate per aromatizzare sorbetti o gelati. Dopo averle cotte leggermente per estrarre gli aromi e si possono incorporare nella miscela base per sorbetti o gelati.
Sottaceti o sottoli
Le bucce dell’anguria possono essere messe sottaceto proprio come si fa con i cetriolini o altri ortaggi. Si mettono in un barattolo con aceto, spezie e aromi a piacere.
Frittelle di bucce di fichi d’India, la ricetta per produrre meno rifiuti
Estratti
Se le bucce dell’anguria sono ancora abbastanza fresche, si può provare a estrarre un po’ di succo da esse che può essere bevuto o utilizzato per preparare bevande o cocktail rinfrescanti.
Compost
Se non si riesce a utilizzarle si possono sempre compostare, contribuiranno a creare un terreno ricco di nutrienti per orti e giardini.
Artigianato e decorazioni
Le bucce dell’anguria possono essere utilizzate per creare oggetti artigianali o decorazioni. Possono essere tagliate in forme divertenti, per poi essere essiccate e decorate.
Pulizia naturale
Le bucce dell’anguria possono essere utilizzate per strofinare superfici e utensili, grazie alla loro consistenza leggermente abrasiva. Questo metodo di pulizia è naturale e non tossico.
In tutti i casi le vogliate riutilizzare prima di impiegarle per qualsiasi scopo è necessario lavarle con cura.