Maccio Capatonda presta la voce alla campagna di WWF Italia ‘Transport The Future‘, per valorizzare i vantaggi ambientali del trasporto pubblico.

L’attore Maccio Capatonda ha fatto dei trailer surreali ed improbabili il suo irresistibile marchio di fabbrica, assicurando risate attraverso un sapiente uso dei giochi di parole e dello straniamento.
Non fa eccezione la sua recente collaborazione con WWF Italia in favore della campagna Transport The Future, con l’obiettivo di presentare il trasporto pubblico come reale mezzo di mobilitazione futuristico.
Giocando con il tono della voce e con un’accattivante fotografia dello spot, Maccio Capatonda introduce al pubblico un modello super accessoriato, come nelle classiche pubblicità di automobili ricche di enfasi che dipingono il prodotto come il più avanzato gioiello della tecnologia, in grado di offrire prestazioni strabilianti.
Maccio Capatonda, un testimonial inconsueto per la campagna WWF sulla pesca sostenibile
Nello spot di Maccio, però, a poco a poco ci accorgiamo che l’oggetto in questione non è altro che un caro vecchio e comune autobus cittadino, di quelli arancioni che vediamo “sfrecciare” per le strade.
Canzonando convenzioni e cliché di questo genere di annuncio pubblicitario, Maccio ci fa rendere conto di quanto sia davvero l’autobus il mezzo più proiettato verso il futuro, data la sua capacità di ridurre l’impatto sull’ambiente.
Maccio Capatonda, nelle insolite vesti di autista, ce lo descrive così: “Trazione differenziale, venticinque corrimani verticali, porte automatiche, quarantanove sedili posteriori, pratico bottone per fermarsi e pilota umano per condurti. Spazioso, eco-incentivante e fortemente inclusivo. Tutto questo è autobus, il mezzo di trasporto del futuro”.

Con la geniale ironia di sempre, il comico ci mostra sotto una luce diversa un mezzo a noi più che familiare che ha letteralmente rivoluzionato la nostra vita e che, con la sua trasversalità e facile accessibilità, ci accompagna da sempre lungo le strade della sostenibilità.
Non solo, l’autobus, e più in generale ogni mezzo che incarna in sé il concetto della mobilità sostenibile, è ancora oggi una soluzione di trasporto all’avanguardia, in grado di fare la differenza sul piano ambientale al pari della più innovativa tecnologia green.
Lo spot di Maccio ci ricorda che il cambiamento e il progresso non si esauriscono nel campo della ricerca e dell’innovazione tecnologica, ma che il vero passo avanti parte da noi e avviene quando la comunità riesce ad assimilare le novità fino a trasformarle da eccezioni ad abitudini.
E così, per far bene all’ambiente, non serve necessariamente attendere scoperte dall’alto, effetti speciali e cose mai viste prima. In casi come questo, basta attendere semplicemente il bus.
