Dove è possibile viaggiare senza passaporto? Scopriamo le mete per l’estate 2023 in cui si può viaggiare con la carta di identità.
Viaggiare senza passaporto è possibile verso tante destinazioni in Europa e all’estero. Non disporre di un passaporto non significa dover rinunciare a godere di bei viaggi: bisogna semplicemente conoscere i luoghi in cui è possibile e le modalità. Vediamo insieme quali sono i Paesi europei, extraeuropei e oltremare, delle ex colonie europee, in cui è possibile muoversi senza passaporto.
Viaggiare senza passaporto in Europa
Un cittadino italiano può visitare numerosi paesi d’Europa senza passaporto, anche in aereo, con la sola carta d’identità nazionale valida per l’espatrio. Tuttavia, la patente di guida, la carta postale, bancaria o fiscale non sono accettate come documenti di viaggio validi o come prova di identità.
Vedere le foche in Islanda, tra la natura incontaminata dei fiordi
I Paesi dell’area Schengen in cui è possibile viaggiare senza passaporto sono i seguenti: Italia, Austria, Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera.
Treni panoramici, i 10 migliori in Europa per viaggi incredibili immersi nella natura
Viaggiare senza passaporto fuori dall’Europa
È possibile spostarsi senza passaporto anche fuori dall’Europa. I paesi extraeuropei in cui si può arrivare solo con la carta di identità sono: Cipro (non è nell’area Schengen), Turchia, Albania, Andorra, Bosnia, Gibilterra, Egitto (ma serve il visto d’ingresso), Principato di Monaco, Repubblica di Montenegro e Serbia. Inoltre, tramite viaggi organizzati, è possibile raggiungere anche la Tunisia e il Marocco.
Il fiume Vjosa in Albania diventa il primo Parco fluviale selvaggio in Europa
Per quanto riguarda le ex colonie di Danimarca, Francia e Paesi Bassi si parla di PTOM. I PTOM sono i paesi e territori d’oltremare che si trovano nelle regioni dell’Atlantico, dell’Antartide, dell’Artico, dei Caraibi e del Pacifico. Alcuni di questi territori europei oltreoceano sono delle fantastiche destinazioni di viaggio possibili da raggiungere anche senza passaporto. Un esempio è Curaçao, il più grande territorio olandese oltre mare, nel Mar dei Caraibi.
Immersioni sostenibili, i consigli del Programma Ambiente delle Nazioni Unite
Un altro esempio è Réunion, un’isola nell’Oceano Indiano, a est del Madagascar. Réunion è un territorio d’oltremare della Francia poco distante dalle Mauritius dove non serve visto né passaporto, ma basta la carta d’identità per entrare. Lo stesso vale per Saint-Martin, una piccola isola nei Caraibi, ad est di Porto Rico: l’isola è la più piccola del mondo ad essere divisa tra due nazioni, ma ha una cultura propria. Saint-Martin è meno sviluppata e più rilassata, mentre Sint Maarten attrae per la sua vivace vita notturna.
Ci sono, pertanto, numerose alternative possibili per viaggiare con una semplice carta d’identità. Rimane solo scegliere la meta preferita in base ai propri gusti personali, al proprio budget e al tempo disponibile.
