decorare casa

Decorare la casa tra Capodanno e primavera

in Abitare
Decorare la casa tra Capodanno e primavera ultima modifica: 2023-02-07T00:25:57+01:00 da Redazione eHabitat.it
da

Decorare casa in inverno con gli elementi della natura è più semplice di quanto sembra e di grande effetto. Ecco alcuni consigli

L’inverno spesso viene considerato una stagione noiosa che fa slittare molti lavori alla primavera o all’estate, tranne rare eccezioni. Dopo le festività natalizie, la creatività tende a scarseggiare. In realtà, un pizzico di buona volontà è sufficiente per provare a rendere la casa ancora più accogliente. Anzi, è proprio grazie ad alcune piccole decorazioni che l’inverno potrà apparire più breve di quanto non sia in realtà.

Rami, pigne e fiori per decorazioni all’insegna della natura

Non solo i fiori, ma anche i rami sempreverdi possono essere utilizzati come elemento decorativo. In inverno è facile trovare rami in giardino o camminando in un bosco. Non occorre altro che farli seccare ponendoli in un vaso senza acqua. Ogni stanza potrebbe ospitare un vaso: osservandoli, la mente volerà veloce ai boschi tipici dei Paesi nordici. Anche le pigne sono decorazioni perfette, sia per Natale sia per i primi mesi dell’anno. Ad esempio, possono essere riposte in un centrotavola, o posizionate sopra un piattino. Tornando ai fiori, una pianta grassa perfetta per una decorazione a effetto è l’Echeveria, la cui forma ricorda quella della rosa. Dal canto suo il croton, nome comune della “Codiaeum variegatum”, trasmette vibrazioni positive attraverso i suoi colori: giallo, arancio e rosso, proposti in tutte le sfumature. Infine, un must su tutti: il ciclamino – pianta da fine inverno. Trattandosi di un tubero, tra l’altro, ha l’innegabile vantaggio di durare a lungo.

Ciclamino, un tocco di colore su balconi e giardini in inverno

San Valentino e Carnevale: idee per una casa a misura di festa

Febbraio è il mese in cui si festeggia San Valentino. Perché non ritagliarsi del tempo per creare alcune decorazioni in tema? Ad esempio, si potrà sostituire un comune centrotavola con un vaso di fiori recisi, o riporre una ghirlanda floreale in prossimità della porta d’entrata. Simpatici si rivelano degli stickers decorativi sui vetri delle finestre: trattandosi della festa degli innamorati, quelli a forma di cuore saranno particolarmente adatti. In vista di una cena a luci soffuse, saranno delle candele profumate a rendere ancora più romantica l’atmosfera. Ma febbraio accoglie un’altra festa, amata soprattutto dai bambini: il Carnevale. In questo caso, oltre a realizzare originali maschere fai da te, si può pensare coinvolgere i più piccoli in semplici lavoretti all’insegna della creatività utilizzando carta, forbici, diversi tipi di colla e pochi altri materiali. E, magari, inserendo anche due dei simboli per eccellenza della festa: stelle filanti e coriandoli.

Maschere fai da te, anche a Carnevale non perdete l’appuntamento con l’ambiente!

Decorare la casa con i tessuti: ecco come anticipare la primavera

Dopo il Carnevale, è tempo di pensare alla primavera. E cosa c’è di più bello che decorare la casa in attesa della nuova stagione? La prima cosa da fare è sostituire i tessuti presenti in casa, in particolare:

  • lenzuola
  • tovaglie
  • tende
  • asciugamani

Questi accessori possono essere sostituiti con modelli dai colori più chiari, capaci di donare una sensazione di freschezza agli ambienti. E sul balcone potranno spuntare i primi vasi di primule e violette. Una buona idea è optare per i bulbi, magari privilegiando giacinti e narcisi, perfetti negli ambienti interni sia accostati ad arredamenti classici che a mobili e complementi moderni, o dal gusto rustico. Chi è solito decorare casa con candele fai da te, negli ultimi giorni invernali potrebbe scegliere candele dai toni pastello.

Per coloro che amano il fai da te in inverno, le idee illustrate precedentemente possono rivelarsi molto interessanti. Con l’arrivo della primavera, anche la tavola sarà rivestita da colori più adatti alla stagione, con i toni e le nuance chiari a farla da padrone. Violette e primule possono infine essere utilizzate come centrotavola benaugurale semplicemente inserite in un cestino.

[Foto in copertina @Unsplash]

Decorare la casa tra Capodanno e primavera ultima modifica: 2023-02-07T00:25:57+01:00 da Redazione eHabitat.it
Tags:
Decorare la casa tra Capodanno e primavera ultima modifica: 2023-02-07T00:25:57+01:00 da Redazione eHabitat.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Abitare

Go to Top