ambientalista dell'anno 2022

Ambientalista dell’anno 2022, assegnato il Premio Luisa Minazzi

in Ambiente
Ambientalista dell’anno 2022, assegnato il Premio Luisa Minazzi ultima modifica: 2022-12-02T21:53:18+01:00 da Redazione eHabitat.it
da

Ambientalista dell’anno 2022, assegnato il Premio Luisa Minazzi. Vince Anna Maria Moschetti pediatra in prima linea a difesa della salute dei bambini di Taranto

È stato assegnato ad Anna Maria Moschetti, medico pediatra responsabile per le malattie dei bambini legate all’inquinamento per l’Associazione Culturale Pediatri in Puglia e Basilicata, il Premio “Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno 2022”, alla sua sedicesima edizione. Anna Maria Moschetti ha conquistato il cuore del pubblico, che si è espresso attraverso la consultazione online. Sono stati oltre 4000 i votanti da tutta Italia.

Il Premio Luisa Minazzi Ambientalista dell’anno è arrivato alla XVI edizione

La cerimonia di consegna del Premio si è tenuta oggi pomeriggio, 2 dicembre, a Casale Monferrato (AL), la città piemontese teatro da alcuni anni dell’importante riconoscimento promosso da Legambiente e dalla rivista La Nuova Ecologia insieme al Comitato organizzatore composto da esponenti di diverse associazioni di Casale Monferrato. Il Premio, fin dalla sua istituzione, punta a valorizzare persone impegnate per il benessere della comunità, la diffusione del messaggio ambientale, l’innovazione d’impresa, la salvaguardia del territorio e dal 2012 è intitolato a Luisa Minazzi, morta nel 2010 di mesotelioma a soli 57 anni, dopo una vita spesa in trincea a difesa dell’ambiente come direttrice didattica, attivista e amministratrice comunale.

La storia di Anna Maria Moschetti, palagianese, classe 1956, da sempre in prima linea a difesa della salute delle persone è quella che, quest’anno, più ha colpito il pubblico di tutta Italia.

Chi è Anna Maria Moschetti

Anna Maria Moschetti è Presidente della Commissione per l’Ambiente dell’Ordine dei Medici di Taranto, città definita nel 2022 dall’Onu “zona di sacrificio”, perché l’Impianto Siderurgico, che è il più grande d’Europa “ha compromesso la salute delle persone e violato i diritti umani per decenni scaricando grandi volumi di inquinanti atmosferici tossici. I residenti nelle vicinanze soffrono di elevati livelli di malattie respiratorie, malattie cardiache, cancro, disturbi neurologici debilitanti e mortalità prematura” l’ONU dice che “La continua esistenza di ZONE DI SACRIFICIO è una macchia sulla coscienza collettiva dell’umanità”. Moschetti fa parte anche dell’associazione di Ecodermatologia, che si impegna a favorire lo sviluppo di formulazioni attente all’ambiente, valutare l’impatto ambientale dei cosmetici, supportare le aziende eco-friendly nel ciclo del prodotto, studiare gli effetti dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento sulla pelle.

Jorit, a Taranto il murale con il volto di Giorgio Di Ponzio, morto a soli 15 anni

Ringrazio per questo premio. Il premio non è solo mio, ma è un premio condiviso con tutta la cittadinanza di Casale Monferrato e, soprattutto, con pediatri e genitori che custodiscono la vita nascente. Un solo bambino è l’intera natura e bisogna investire su questo, per risolvere patologie mediche con cure politiche. Bisogna lottare per abbattere il razzismo ambientale: dove ci sono gravi disuguaglianze sociali la qualità della vita peggiora per tutti” ha dichiarato Anna Maria Moschetti, ricevendo il premio.

Il commento dei coordinatori della manifestazione

«Consideriamo i finalisti del Premio Luisa Minazzi – Ambientalista dell’Anno, selezionati sulla base delle segnalazioni inviate dalla Giuria preliminare, come tutti vincitori. Le loro storie, così diverse ma accomunate dalla volontà di fare la differenza, sono state protagoniste anche del Festival della Virtù Civica ed hanno creato grande coinvolgimento non solo negli adulti ma anche nei tanti ragazzi degli istituti scolastici cittadini che hanno potuto incontrarli in questi giorni» commentano i coordinatori della manifestazione Vittorio Giordano e Marco Fratoddi.

Ambientalista dell’anno 2022, assegnato il Premio Luisa Minazzi ultima modifica: 2022-12-02T21:53:18+01:00 da Redazione eHabitat.it
Tags:
Ambientalista dell’anno 2022, assegnato il Premio Luisa Minazzi ultima modifica: 2022-12-02T21:53:18+01:00 da Redazione eHabitat.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Ambiente

Go to Top