Non solo dolce ma anche salata. La colazione è un pasto molto importante. Ecco tre idee per cominciare al meglio la giornata.
È risaputo che uno dei pasti più importanti nell’arco di una giornata è la colazione. Viene, infatti, spesso consigliato di effettuare ogni giorno una corretta colazione, in modo da affrontare al meglio la propria giornata, con il massimo delle forze e con il massimo della concentrazione. Ovviamente non esiste uno standard di colazione perfetta per tutti, ognuno ha i propri gusti e le proprie preferenze, così come ognuno ha le proprie esigenze, ma il segreto è puntare su alimenti non eccessivamente pesanti, salutari ed energetici. Magari da abbinare alle più classiche bevande, come ad esempio il caffè nero, il cappuccino, un ginseng oppure la spremuta d’arancia.
Porridge: come preparare la zuppa d’avena per una colazione sana e nutriente
Chiffon Cake
La chiffon cake è una torta sofficissima di origine americana, adatta non solo a colazione ma anche a merenda. Non contiene latte, per questo motivo può essere considerata una valida idea per iniziare la giornata per chi deve mantenere un’alimentazione senza lattosio. Per preparare questo dolce, è necessario setacciare 300 grammi di farina 00 assieme a 16 grammi di lievito in polvere, e aggiungere 300 grammi di zucchero extrafine e un pizzico di sale. Successivamente, bisogna dividere albumi e tuorli di 6 uova di medie dimensioni, e aggiungere a questi ultimi 200 grammi d’acqua a temperatura ambiente e 120 grammi di olio di semi. Il composto va sbattuto con una frusta e mixato alle polveri, fino a ottenere una consistenza senza grumi. Gli albumi freddi, invece, vanno montati a neve ferma, e a questi vanno aggiunti 8 grammi di cremor tartaro setacciato. Infine, è necessario miscelare i due composti (facendo attenzione a non smontare gli albumi) e versarli in uno stampo apposito con fondo removibile, (21x25x10 cm di diametro), non imburrato e non infarinato. La cottura della chiffon cake è in forno ventilato a 150° per 50/60 minuti circa, mentre in caso di forno statico la temperatura deve essere di 160°.
Breakfast Bowls
Le “breakfast bowls” sono letteralmente delle colazioni in ciotola, sempre più gettonate sulle tavole degli italiani per dare uno sprint alla mattina. Si tratta anche di una tipologia di colazione decisamente veloce da fare, che permette di recuperare tempo la mattina in modo da non fare tardi al lavoro o ai propri impegni. Ma cosa c’è in queste ciotole? In genere, esse vengono preparate con una base liquida oppure cremosa, quindi latte di vario tipo (anche vegetale), oppure yogurt, meglio se greco perché ha una consistenza più corposa. Al di sopra di questa base, vengono posizionati alcuni topping: cerali, fette di frutta fresca, pezzi di cioccolato, frutta secca, e varie creme come burro d’arachidi e marmellate. Scegliendo ingredienti sani ed equilibrati, con un basso contenuto di zucchero, è possibile realizzare delle combinazioni perfette anche per chi sta a dieta, senza rinunciare al gusto. Non a caso, le breakfast bowls sono molto amate da tutti coloro che hanno deciso di seguire un regime alimentare più sano.
Avocado Toast
Per chi preferisce una colazione salata, l’avocado toast è senza dubbio la scelta giusta. Infatti, l’avocado è un frutto sano e nutriente, e associare una fonte proteica al toast consente di avere tutta l’energia giusta per iniziare la giornata. Il suggerimento principale è quello di scegliere un avocado ben maturo (si può riconoscere quello più morbido dalla buccia scura) e un buon pane, meglio se di segale oppure integrale, da tostare leggermente in padella. Sulla fetta di pane con crema di avocado, poi, possono essere adagiati diversi ingredienti, in base alla fantasia, anche se la combinazione più famosa è quella con salmone affumicato oppure con uovo sodo. Un’opzione vegan, invece, può essere con tofu al forno oppure pomodorini a fette conditi con origano e aceto balsamico.
Seme di avocado come farlo germogliare ed ottenere un albero. La guida pratica
[Immagine di copertina di Gaia Mariano]
