Il Reading accende i riflettori sul surriscaldamento globale presentando le nuove divise che mostrano l’andamento delle temperature nella città inglese.
Il Reading accende i riflettori sul surriscaldamento globale.
La squadra di calcio della seconda divisione inglese ha presentato le nuove divise prodotte da “The Royals” insieme a “Macron” che hanno un design che mira a sensibilizzare proprio su questo tema.
Nuovo report IPCC, cosa fare per arrestare il surriscaldamento globale
Ad aggiungersi ai caratteristici colori della squadra, il blu e il bianco, sulle maniche delle magliette e sui pantaloncini si possono notare strisce di colori diversi.
Ogni striscia rappresenta la temperatura media per un singolo anno dal 1871 a oggi, cioè dalla fondazione della squadra. Il blu è associato alle temperature più fredde delle media, il rosso alle temperature più calde della media.
La grafica delle divise è stata ideata in collaborazione con l’Università di Reading e realizzata dal professor Ed Hawkins. Lo scopo è, appunto, quello di sensibilizzare una platea il più numerosa possibile sul tema del surriscaldamento globale.
Strisce del clima, che cosa sono e come funzionano
Dall’andamento delle strisce è evidente, infatti, quanto negli ultimi anni le temperature si siano alzate in maniera allarmante.
“Ciò che rende questa maglia unica e attualissima è la grafica con fitte righe multicolori presente sulle maniche, ideata in collaborazione con l’università di Reading e realizzata dal professor Ed Hawkins, che vuole raccontare il cambiamento che la città inglese sta subendo negli ultimi anni a causa del surriscaldamento globale” spiega l’azienda Macron in una nota ufficiale. “Ogni striscia rappresenta la temperatura media per un singolo anno. Le strisce rappresentano in modo specifico il cambiamento climatico a Reading durante i 151 anni di esistenza del Reading Football Club. Queste strisce climatiche, che decoreranno anche il libro “The Climate Book” scritto da Greta Thunberg, ora sono anche un preciso messaggio sulle maglie del club inglese”.
La nuova maglia del Reading, inoltre, come precisato dall’azienda che la produce, è realizzata in tessuto Eco-Fabric, 100% proveniente da plastica riciclata.
L’iniziativa fa parte di una più ampia campagna di sensibilizzazione che è connotata sui social con gli hashtag #ShowYourStripes e #HoopsForTheFuture.
