Caldo record

Caldo record in Europa, temperature sempre più alte soffocano diversi paesi

in Clima|News
Caldo record in Europa, temperature sempre più alte soffocano diversi paesi ultima modifica: 2022-06-24T07:55:35+02:00 da Fabrizio Simone
da

Caldo record in Europa, si registrano temperature sempre più alte in diversi paesi come Spagna, Francia, Inghilterra e Italia.

Caldo record, una vera e propria ondata di calore ha investito l’Europa nelle prime settimane di giugno.

In queste settimane l’anticiclone di caldo africano ha fatto registrare temperature completamente fuori dalla media per il periodo.

Ondate di calore, come proteggersi dal caldo

Il caldo e le sue conseguenze

In Spagna gli uccelli precipitano al suolo per il caldo.

Questo fenomeno è dovuto al fatto che i rondoni costruiscono i loro nidi nelle facciate degli edifici o nelle cavità dei tetti.

I punti su cui poggiano i nidi sono fatti di materiali che si scaldano con l’alzarsi delle temperature, trasformandosi in veri e propri forni. I piccoli cercando di sfuggire a tale situazione ma finiscono per cadere dai nidi precipitando al suolo.

Anche il Regno Unito deve far fronte a temperature sempre più alte. I termometri hanno registrato picchi intorno ai 34 gradi centigradi. Molti inglesi stanno, infatti, cercando rifugio nelle spiagge e nei parchi.

Temperature record anche in Francia, in particolare a Strasburgo, dove il termometro ha raggiunto i 35° C.

In Italia la situazione non è certo migliore.

L’anticiclone Caronte dall’Algeria ha invaso il nostro paese. In molte città della Pianura Padana, come Bologna e Ferrara si toccheranno i 40 gradi.

Altri picchi di 38 gradi ci saranno, invece, a Milano, Mantova e Pavia. 

Siccità in Piemonte, la crisi climatica si fa reale: mai viste scene così

In Pianura Padana il Po è ai minimi storici. Il 40% dei terreni agricoli, inoltre, versa in estrema siccità.

Già il mese di maggio ha dato le prime avvisaglie, facendo segnare il record di caldo dal 2003.

Secondo i dati climatici dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (ISAC) del CNR di Bologna, il mese di maggio 2022 ha segnato temperature superiori alla media stagionale di +1.83°C (il periodo calcolato è quello dal 1991 al 2020). Non era mai stato registrato un caldo simile negli ultimi trent’anni, se non nel 2003 (+1.87°C).

[Photo by Timo Volz on Unsplash]

Caldo record in Europa, temperature sempre più alte soffocano diversi paesi ultima modifica: 2022-06-24T07:55:35+02:00 da Fabrizio Simone
Tags:
Caldo record in Europa, temperature sempre più alte soffocano diversi paesi ultima modifica: 2022-06-24T07:55:35+02:00 da Fabrizio Simone

Nato a Torino, dopo aver conseguito la laurea in Dams si iscrive a un master in progettazione della comunicazione digitale. Oltre a scrivere, lavora come guida al Museo Nazionale del Cinema di Torino. Nel tempo libero si dedica alle sue passioni che comprendono il cinema e la lettura di libri e fumetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Clima

Go to Top