Eirenefest, dal 2 al 5 giugno presentazioni di libri, tavole rotonde, performance teatrali e proiezioni nel quartiere di San Lorenzo a Roma
Eirenefest è il nome del nuovo Festival del libro per la pace e la non violenza che si svolgerà a Roma, nel quartiere di San Lorenzo, da giovedì 2 a domenica 5 giugno. Il programma prevede un fitto calendario di presentazioni di libri, tavole rotonde, performance teatrali e proiezioni di video nei Giardini del Verano e all’interno delle sedi delle istituzioni e delle associazioni di uno dei quartieri più vivaci della Capitale.
“In un’epoca di conflitti abbiamo bisogno dei libri per la pace e la nonviolenza: libri che ci consigliano, che ci guidano, che ci ispirano verso un mondo con al centro l’essere umano, le sue idee, i suoi sentimenti, le sue azioni verso un mondo migliore” scrivono gli organizzatori sul sito di Eirenefest.
Intento della manifestazione è fornire al pubblico una visione del mondo capace di mettere al centro le persone, la solidarietà, il dialogo, la convergenza, i diritti umani, l’ambiente, la diversità. La manifestazione è rivolta a case editrici, scuole e associazioni che si impegnano per la pace, i diritti e la nonviolenza.

“Il principale obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione sulle tematiche proposte, di grande attualità. La cultura della nonviolenza, l’abolizione delle armi nucleari, l’aspirazione a un Mediterraneo di pace sono questioni cardine per passare dall’attuale preistoria a una storia pienamente umana” spiegano gli organizzatori nel documento fondativo di Eirenefest.
“Eirenefest è il vecchio sogno di un gruppo di persone: creare un evento capace di mettere insieme le realtà associative ed editoriali che si occupano di non violenza – spiega l’ideatore della manifestazione, Olivier Turquet -. Multimage, la mia associazione, si occupa dal 1995 di pace, non violenza, diritti umani, popoli nativi, lotte contro la pena di morte e contro il razzismo, tutti temi che verranno affrontati nei quattro giorni del festival”.
100 anni di pace, le due anime delle lotte per l’ambiente in mostra a Torino
Fra gli ospiti che hanno confermato la loro presenza vi sono Vandana Shiva, Alex Zanotelli, Jacopo Fo, Ogarit Younan, Pat Patfoort, Rafael de la Rubia e Stefania Maurizi.
“Il nostro evento sarà totalmente autofinanziato grazie a una campagna di crowdfunding e al supporto di un centinaio di volontari che metteranno a disposizione il loro tempo sia nella fase preparatoria che nei giorni della manifestazione. Anche questo è un modo per opporsi al paradigma dominante secondo il quale il profitto viene prima delle persone” conclude Turquet.
Il segretario generale dell’Onu Guterres: fare pace con la natura è il compito del 21esimo secolo
Per maggiori informazioni sul programma e gli ospiti dell’Eirenefest si può consultare il sito della manifestazione.
