Italia animali pelliccia

L’Italia dice stop agli allevamenti di animali da pelliccia

in Animali|News
L’Italia dice stop agli allevamenti di animali da pelliccia ultima modifica: 2022-02-07T13:59:34+01:00 da Fabrizio Simone
da

In Italia, dal 1 gennaio 2022, è scattato il divieto di allevamento, riproduzione e uccisione di animali da pelliccia.

Dal 1 gennaio in Italia è scattato il divieto di allevamento, riproduzione in cattività e uccisione di animali da pelliccia come visoni, volpi e cincillà.

Elisabetta Canalis scrive a Conte e chiede la chiusura degli allevamenti di animali da pelliccia

La Commissione Bilancio del Senato ha, infatti, approvato l’emendamento alla legge di Bilancio 2022 della senatrice Loredana De Petris (Leu) e altri senatori, voluto dalla LAV, che mette al bando gli allevamenti di animali allo scopo di produrre pellicce.

L’unica deroga consentita riguarda gli allevamenti già esistenti.

Per tutti gli allevatori che, inevitabilmente, perderanno l’attività, sono stati stanziati 3 milioni di euro di indennizzo.

Questo emendamento permette di salvare i visoni riproduttori presenti negli allevamenti in funzione fra Lombardia, Emilia-Romagna e Abruzzo. Questi allevamenti erano stati provvisoriamente chiusi dal Ministero della Salute a causa della pandemia. Molti animali trovati positivi al Covid o presunti tali erano stati uccisi.

Pellicce: il video per scoprire cosa o meglio chi sono

“Oggi inizia una nuova epoca di civiltà nella quale i nostri figli avranno difficoltà a credere che un tempo gli animali venivano allevati per poi strappare loro la pelliccia ha dichiarato Simone Pavesi, responsabile Area Moda Animal Free di LAV.

“Sono tre legislature che mi batto per arrivare a questo grande risultato, finalmente la vittoria”, afferma Michela Vittoria Brambilla. “L’Italia è il ventesimo Paese europeo che introduce divieti o severe restrizioni a questa attività: meglio tardi che mai. Con la chiusura degli allevamenti di visoni si realizza un sogno che le associazioni di protezione animale hanno coltivato per decenni nel nostro paese e che altrove in Europa, da ultimo in Irlanda e Francia, è già diventato realtà.”

Il decreto regola anche l’eventuale cessione degli animali a strutture autorizzate. C’è, inoltre, l’obbligo di sterilizzazione nel rispetto delle procedure indicate dal Ministro della Salute per la prevenzione della diffusione di zoonosi.

[Photo by Jo-Anne McArthuron Unsplash]

L’Italia dice stop agli allevamenti di animali da pelliccia ultima modifica: 2022-02-07T13:59:34+01:00 da Fabrizio Simone
Tags:
L’Italia dice stop agli allevamenti di animali da pelliccia ultima modifica: 2022-02-07T13:59:34+01:00 da Fabrizio Simone

Nato a Torino, dopo aver conseguito la laurea in Dams si iscrive a un master in progettazione della comunicazione digitale. Oltre a scrivere, lavora come guida al Museo Nazionale del Cinema di Torino. Nel tempo libero si dedica alle sue passioni che comprendono il cinema e la lettura di libri e fumetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Animali

Go to Top