iridologia

Iridologia, interrogare gli occhi per conoscersi meglio

in Benessere|Salute
Iridologia, interrogare gli occhi per conoscersi meglio ultima modifica: 2021-12-01T11:00:44+01:00 da Valentina Tibaldi
da

Iridologia, che cos’è? Quali opportunità offre a chi mira a comprendere il proprio livello di benessere dal punto di vista fisico, mentale ed emozionale?

Iridologia. Una tecnica antica, non diagnostica né invasiva, che consente di comprendere il proprio livello di benessere a partire dall’osservazione dell’occhio. Come un vero e proprio diario, l’occhio riporta scritti su di sé i segni del vissuto psicosomatico di una persona. Decifrarli consente di conoscersi a fondo, rivelando punti di forza e debolezze– fisiche, mentali, emozionali- su cui lavorare. Ne abbiamo parlato con Domenica Carella, iridologa, insegnante di yoga e massaggiatrice ayurvedica.

5 vantaggi dello yoga per il benessere e la salute

Che cos’è l’iridologia?

L’iridologia è una disciplina olistica (olos dal greco significa tutto), che fa parte del sottile e profondo mondo della naturopatia. Non si tratta di una tecnica diagnostica, né invasiva. L’iridologo (esperto in questa disciplina) utilizza uno strumento che si chiama iridoscopio che, con un gioco di luci e zoom, permette di osservare e analizzare sì l’iride, ma anche pupilla e sclera… Insomma, l’occhio nella sua interezza.

L’iridologia lavora in “prevenzione”. Utile per comprendere a quale livello si trova lo stato di benessere dell’individuo, da tutti i punti di vista: corpo, mente ed emozioni. Utile ancor più per comprendersi, leggendo il diario della propria vita in un’ottica diversa. E parlo di diario della vita proprio perché l’occhio, essendo organo sopraffino, è direttamente collegato al cervello attraverso innumerevoli nervi, ma è anche organo iper-vascolarizzato tramite i muscoli dilatatori e costruttori. Tutto insieme, questo permette di lasciar traccia proprio sull’iride di quanto si è psicosomaticamente vissuto nel tempo. Quindi, nel tempo, le nostre iridi cambiano: partiamo con una base genetica, ma siamo noi a segnare e “disegnare” il resto.

Come funziona il trattamento?

Piuttosto che di trattamento, parliamo di consulenza, in cui come prima cosa c’è la parte di osservazione e, dopo un’anamnesi generale, c’è una parte di scambio dati che prende la forma di counseling iridologico. La prima consulenza dura circa 60-90 minuti. Non è necessario tornare dopo un mese: se è vero che l’occhio cambia nel corso del tempo, il processo di cambiamento, frutto di un lavoro e viaggio interiore, si sviluppa con calma. Come il seme di un fiore, che sboccerà da sé e senza alcuna fretta.

Auricologia, applicazioni e benefici della riflessologia dell’orecchio

Quali benefici può apportare?

Lavorando in prevenzione, l’iridologia è utile per comprendere il livello di benessere dell’individuo. In particolare, il mio approccio all’iridologia è di base naturopatica, ma anche psicosomatica. Secondo tale ottica, ogni segno sull’iride ha un suo significato, ma anche ogni sintomo fisico è un prezioso messaggero. Sta a noi ascoltare e accogliere i messaggi, oppure no. L’iridologia permette, dunque, di ritrovarsi, valorizzando i propri punti di forza e portando luce ai punti fragili.

Massaggio infantile, i benefici del contatto che cura e consola

Iridologia e femminile, come dialogano i due universi e come l’iridologia può mettersi al servizio del benessere delle donne?

Nel corso degli anni, di formazione professionale e (soprattutto) esperienze personali, ho scelto di dedicarmi al lavoro sul femminile e con il materno – femminile.

Ideando, così, percorsi di crescita personale che molto spesso iniziano proprio dalla consulenza iridologica, per poi svilupparsi attraverso pratiche di yoga personalizzate e trattamenti ayurvedici. L’iridologia è, pertanto, propedeutica nel fare da apri-porta verso l’anima della donna, per iniziare a guardarsi dentro con compassione ed amorevolezza.

La consulenza consente anche a me- iridologa e operatrice olistica- di sostenere la ricevente con profonda chiarezza, e permette a quest’ultima di ampliare la propria consapevolezza, a prescindere che segua poi un percorso sopracitato o meno. L’iridologia – applicata anche come counseling iridologico – è quindi un valido aiuto verso la strada dell’auto-riconoscimento e della valorizzazione.

Indossare il proprio bimbo: vantaggi e benefici del babywearing

Grazie per una frase che possa far comprendere a chi non l’ha mai provata il valore aggiunto della disciplina.

Come dico sempre, l’iridologia non è “iridomanzia”, ma una grande opportunità per guardarsi dentro rispetto allo stato attuale, come indice di qualcosa che è stato e occasione di luce futura. Ed il futuro è fra 3.. 2.. 1.. quindi, si può ripartire da sé, e si può farlo Adesso.

Iridologia, interrogare gli occhi per conoscersi meglio ultima modifica: 2021-12-01T11:00:44+01:00 da Valentina Tibaldi
Tags:
Iridologia, interrogare gli occhi per conoscersi meglio ultima modifica: 2021-12-01T11:00:44+01:00 da Valentina Tibaldi

Lettrice accanita e scrittrice compulsiva, trova in campo ambientale il giusto habitat per dare libero sfogo alla sua ingombrante vena idealista. Sulla carta è laureata in Lingue e specializzata in Comunicazione per la Sostenibilità, nella vita quotidiana è una rompiscatole universalmente riconosciuta in materia di buone pratiche ed etica ambientale. Ha un sogno nel cassetto e nella valigia, già pronta sull’uscio per ogni evenienza: vivere di scrittura guardando il mare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Benessere

Go to Top