auto elettrica

Auto elettrica, perché è l’ora della svolta

in Ambiente|Mobilità
Auto elettrica, perché è l’ora della svolta ultima modifica: 2021-11-22T00:01:02+01:00 da Redazione eHabitat.it
da

Auto elettrica, il 2022 sarà l’anno decisivo. Ecco i motivi principali che preannunciano la svolta green nel settore della mobilità

Stiamo vivendo una fase di transizione che ci sta conducendo dai veicoli a motore termico a quelli completamente elettrici. Oggi l’auto elettrica rappresenta la vera svolta in tema di mobilità. Infatti, fino a qualche anno fa le auto a impatto zero erano viste con diffidenza, ma negli ultimi tempi i clienti hanno capito il grande potenziale e i dati di vendita dimostrano quanto le auto full electric siano ormai tra noi.

Tanti modelli disponibili e tanti altri in arrivo

Come dicevamo, dunque, negli anni passati c’erano meno richieste di auto green, anche perché sul mercato la scelta era limitata. Oggi, invece, grazie ai numerosi investimenti da parte delle case automobilistiche, è possibile scegliere tra un’ampia gamma di auto elettriche, dalle berline ai suv passando per le compatte e addirittura le sportive.

Bonus bici e monopattino 2021, ecco a chi si rivolge l’incentivo

Anche i più scettici hanno capito che la svolta è data dall’auto elettrica. La strada è stata tracciata e i costruttori di tutto il mondo la stanno seguendo con grande dedizione. Il 2022 si preannuncia come un anno ricco di novità proprio in tema di auto elettriche, saranno tanti i nuovi modelli che arriveranno sul mercato e che aiuteranno a sostenere ancora di più la crescita in termini di vendite di auto green.

Perché conviene acquistare un’auto elettrica

L’acquisto di un’auto elettrica porta numerosi vantaggi: il primo di tutti ovviamente è il rispetto dell’ambiente, con auto a emissioni zero e che quindi non inquinano. Un altro vantaggio è relativo alla manutenzione ordinaria e straordinaria che, sulle auto elettriche, ha dei costi molto contenuti. Inoltre, è prevista l’esenzione del bollo per cinque anni, lo sconto del 50% sull’assicurazione, la possibilità di entrare nelle zone a traffico limitato. Per quanto riguarda i costi di ricarica questi sono piuttosto contenuti e sicuramente molto più bassi rispetto al prezzo del carburante.

I numeri

Nonostante il periodo di crisi del settore automotive, le auto elettriche hanno fatto registrare un vero e proprio boom a livello di vendite. Basti pensare che nel 2014 furono immatricolate circa 2.000 auto green, nel 2020 ne sono state immatricolate oltre 31.000, un risultato incredibile considerando il momento storico dell’economia.

Ma non è tutto, infatti quest’anno le auto elettriche faranno segnare un altro record dato che nel primo semestre ne sono state immatricolate quasi 32.000. Indubbiamente tra i tanti fattori che hanno spinto sempre più italiani verso questa direzione ci sono i vari incentivi per l’acquisto di auto a impatto zero.

UE, stop alla vendita di auto a combustione dal 2035

Auto elettriche usate

Ad oggi, comunque, i prezzi medi delle auto elettriche sono ancora abbastanza alti, per questo le auto usate stanno vivendo una grande fase di crescita che riguarda anche il settore dei veicoli full electric. Infatti, è possibile trovare dei veicoli elettrici usati a buon prezzo, anche se ovviamente il mercato dell’usato green è ancora limitato per via del fatto che la diffusione di questi veicoli da noi è iniziata solo di recente.

L’opzione auto elettrica, dunque, è assolutamente da prendere in considerazione quando si ha necessità di cambiare auto. Non dimentichiamo che ora anche la scusa delle poche colonnine elettriche in giro per le città, negli ultimi due anni c’è stato un boom anche da questo punto di vista tanto che anche i Comuni più piccoli hanno dei punti di ricarica.

Auto elettrica, perché è l’ora della svolta ultima modifica: 2021-11-22T00:01:02+01:00 da Redazione eHabitat.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Ambiente

Go to Top