Infertilità, l’inquinamento atmosferico può essere una delle cause. È quanto emerge da uno studio che ha coinvolto 18.571 coppie cinesi.
L’infertilità è legata all’inquinamento atmosferico.
È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Environment International. Gli scienziati del Center for Reproductive Medicine dell’Università di Pechino, hanno scoperto l’impatto dell’inquinamento sulla fertilità.
La ricerca ha coinvolto 18.571 coppie, si tratta, dunque, di uno studio senza precedenti per ampiezza.
Va specificato che l’infertilità è stata considerata tale nel caso in cui una donna non sia rimasta incinta dopo un anno di tentativi.
Le nascite premature sono causate anche dal particolato: una ricerca svedese lo conferma
Lo studio è stato condotto grazie ai dati raccolti tramite interviste e questionari delle coppie che facevano parte del China Fertility Survey of Married Women. Questo ha consentito ai ricercatori di raccogliere informazioni grazie a tutte le donne che intendevano concepire.
Tra gli elementi presi in considerazione durante la ricerca vi sono l’età, il peso, il reddito, il consumo di fumo e alcol e il livello di esercizio fisico.
Lo studio ha dimostrato che le donne esposte a un inquinamento da particelle fini PM2.5 avevano un maggiore rischio di infertilità del 20%.
Nello studio si legge che “sebbene il meccanismo esatto con cui l’esposizione al PM2.5 influisca sulla spermatogenesi è ancora sconosciuto, i ricercatori hanno suggerito che l’infiammazione sistemica correlata al PM, la disfunzione endoteliale e l’integrità della barriera sanguigna del testicolo danneggiata possono avere un ruolo.“
I ricercatori hanno anche specificato che le cause di infertilità sono molte e che andrebbero condotti ulteriori studi.
“Esistono numerose cause di infertilità, che vanno dallo squilibrio ormonale, ai difetti dell’ovaio e dell’utero e alla scarsa qualità dello sperma. Sebbene la maggior parte dei casi di infertilità siano correlati a disturbi specifici, circa il 30% delle coppie infertili presenta una infertilità inspiegabile.”
I ricercatori ritengono, dunque, che andrebbe dato maggiore risalto all’impatto dell’inquinamento atmosferico sulla salute riproduttiva.
[Photo by Minnie Zhou on Unsplash]
