Fondato a Roma dalla giovane imprenditrice Evelyn Pereira, Takeve è la prima piattaforma di delivery al femminile, composto da sole riders donne
La prima piattaforma di delivery al femminile si chiama Takeve e, ovviamente, è stata fondata da una donna: Evelyn Pereira. Il food delivery è un settore molto controverso ma in crescita in cui però le donne attualmente non hanno pari opportunità. Per questo Evelyn proprio durante la crisi della ristorazione e dell’occupazione femminile ha deciso di cambiare le cose.
Imprese green, le donne in prima linea
Che cos’è Takeve
Un progetto femminile dal cuore green e solidale. La particolarità di Takeve è il team di rider: tutte donne, tutte assunte con contratto regolare.
Perchè solo riders donne? «Perchè non crediamo che esistano lavori da uomini o da donne – si legge sul sito – ma solo la voglia di sfidarsi e mettersi in gioco. L’equità lavorativa per noi abbraccia anche scelte ecosostenibili e solidali».

Le ragazze di Takeve si muovono in sella ad una bicicletta elettrica, perché non inquina e consente di spostarsi rapidamente, senza fare sforzi eccessivi. Il loro metodo di consegna è il contact free (appoggiano il cibo su uno sgabello disinfettato dal quale lo preleverà il cliente) ed effettuano tamponi mensilmente. Sicurezza e sostenibilità sono le componenti imprescindibili del progetto. Tutti i ristoranti aderenti inoltre sostengono il programma no waste contro lo spreco del cibo. Questo permette ai locali di offrire il cibo della giornata, di qualità ma invenduto, a prezzi scontati last minute.
Takeve è già in attivo a Roma e prima dell’estate sbarcherà anche a Torino e poi a Rimini, Venezia, Milano, Firenze ed entro la fine dell’anno a Genova.
Imprenditoria femminile: verso un futuro più rosa
La parte solidale del progetto
Non manca l’aspetto della solidarietà. Oltre a fare del bene all’ambiente, il team di Takeve ha deciso di fare del bene a chi ne ha più bisogno. Verrà donata una percentuale d’incasso per ogni ordine a cinque Onlus che cambieranno ogni 4-6 mesi. Il cliente avrà così la possibilità di fare una donazione a sua scelta tra le no profit presenti sull’app.
