Katy Perry ha confessato di voler mettere fine alla sua dipendenza da shopping e di voler limitare l’acquisto di vestiti soltanto al necessario, in modo da ridurre il suo impatto sul pianeta.
Katy Perry, oltre ad essere una delle star della musica pop mondiale, è senza alcun dubbio un’icona di stile che negli ultimi anni ha fatto anche della moda una delle ragioni del suo incredibile successo.

L’artista di Firework e di California Gurls, durante una recente diretta social per interagire con i suoi fan, ha parlato di questo aspetto della sua carriera, ma anche della sua vita, dichiarandosi molto più consapevole delle sue scelte e pentita per il modo in cui la sua dipendenza da shopping abbia inevitabilmente avuto delle ricadute sul nostro Pianeta.
Katy Perry non va affatto fiera del suo passato di “consumatrice di vestiti” e ha reso partecipi i suoi followers delle sue riflessioni in questo senso, gettando anche l’amo per stimolare la riflessione sulla necessità di assumere atteggiamenti più consapevoli e responsabili.
La conclusione a cui è arrivata la popstar di Santa Barbara è quella di comprare il meno possibile e di dire addio al superfluo, acquistando vestiti soltanto quando necessario. Un modo virtuoso di migliorarsi, dare peso alle cose importanti e fare la propria parte per il bene comune.
Fondamentale è stata anche la nascita di sua figlia Daisy, nata nell’estate del 2020 dal legame con l’attore Orlando Bloom. L’essere genitore obbliga in qualche modo a guardare al futuro in maniera diversa e a cercare di renderlo migliore per i propri figli e le generazioni che verranno. Così è stato anche per Katy Perry.

“I vestiti sono una delle cinque cose che più inquinano il nostro pianeta”, ha dichiarato la cantante. “Non posso più essere parte di questo meccanismo come lo sono stata in passato, soprattutto sapendo che mia figlia crescerà in questo mondo”.
I vestiti fanno parte della nostra vita di tutti i giorni ed è forse per questo che la nostra percezione non sempre coglie immediatamente il quadro generale che c’è dietro di essi. Quando si parla di abbigliamento, si va a considerare una merce con un peso molto grande sull’equilibrio dell’ambiente, dati i costi ecologici del produrre nuovi capi e dello smaltire capi vecchi, consumati o invenduti.
Elisa canta per sfidare il riscaldamento globale e introdurre la Carbon Tax
Le parole a cuore aperto di una star mondiale come Katy Perry, il suo coraggio nel mettersi in discussione pubblicamente, possono dare il buon esempio a milioni di persone che quotidianamente effettuano degli acquisti. Riflettere su ciò che compriamo, imparare a valutare il peso delle nostre scelte, può essere un primo passo per fare la differenza.
