Cade oggi la Giornata mondiale degli insegnanti, una celebrazione di questo importante mestiere istituita dall’UNESCO e da Education International.
Istituita nel 1994, la Giornata mondiale degli insegnanti ricorda il fondamentale lavoro svolto dai docenti e le sfide che affrontano quotidianamente. Sfide dovute anche alle difficili condizioni di lavoro cui spesso sono sottoposti.
La celebrazione, quest’anno, viene anche ricordata da il doodle di Google.
Come per ogni edizione, questa speciale ricorrenza ha un tema. Nel 2020 il tema non poteva che essere legato al Covid-19 che ha costretto i docenti a reinventare il loro metodo di insegnamento.
Educazione ambientale a scuola: da settembre lo sviluppo sostenibile diventa materia scolastica
L’UNESCO, nel presentare il tema “Insegnanti: gestire una crisi e immaginare un altro futuro” ha spiegato: “Oggi è il momento di riconoscere il ruolo degli insegnanti nel garantire che una generazione di studenti possa raggiungere il suo pieno potenziale“.
Infatti, all’interno della società, non viene sempre compresa l’importanza del lavoro dei docenti. Eppure sono proprio loro a dover educare e, in un certo senso, plasmare le giovani generazioni. Bisogna assicurarsi che i giovani acquisiscano competenze e consapevolezza del quotidiano e del mondo che li circonda.
Se si vuole sviluppare una maggiore sensibilità ai temi del benessere individuale, ma anche collettivo, è necessario promuovere l’educazione ambientale. Oggi, più che in passato, si tende ad affrontare maggiormente temi come la biodiversità e la preservazione del territorio.
Nelle materie di studio vengono senz’altro studiati i cambiamenti climatici e le energie rinnovabili.
Educazione esperienziale, per una scuola che incoraggia all’avventura
Spesso sono proprio i docenti a far comprendere che le risorse del pianeta sono limitate e che vanno assolutamente evitati gli sprechi. Fin dalla scuola dell’infanzia, infatti, sono sempre di più gli insegnanti che promuovono la raccolta differenziata e che in mensa si spronano gli studenti a non sprecare cibo.
Non solo una giornata, da oggi, e fino al 10 ottobre, l’Unesco dedicherà un’intera settimana alla valorizzazione degli insegnanti. Tutti gli eventi, i dibattiti, le premiazioni, le riflessioni e gli spunti su come gestire al meglio questo periodo di crisi potete trovarli qui.