20 webinar tratti dal palinsesto dei corsi di formazione online di Scuole Naturali: un’offerta speciale dedicata alla community di eHabitat in vista della ripartenza della scuola.
Settembre si avvicina, e con esso la ripartenza della scuola. Tanti ancora gli interrogativi sul rientro: alcuni riguardano la sicurezza, altri la didattica, altre il benessere psico-emotivo di studenti e di insegnanti.
Tra gli altri, uno si fa strada: è possibile cogliere l’opportunità fornita dalla pandemia per dare il via a una riforma scolastica capace di migliorare il sistema? A partire dalle linee guida rese pubbliche dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, dall’autonomia concessa agli istituti scolastici e dai fondi messi a disposizioni dei plessi, appare chiaro che uno spazio di manovra esiste.
Educazione, sicurezza e natura: per il rientro a scuola si può sperare in una rivoluzione?
L’introduzione nelle scuole dell’outdoor education
Quando mantenere le distanze di sicurezza diventa una necessità, occorre ampliare gli spazi a disposizione per l’insegnamento. E così, in vista della ripartenza della scuola per l’anno scolastico 2020-2021, si fa concreta la possibilità di aggiungere ore di lezione all’aperto all’offerta formativa, attingendo ai principi e alle esperienze di outdoor education.
Scuole Naturali, nasce una piattaforma dedicata alle esperienze di outdoor education
Nel Piano scuola 2020-2021 del Ministero, si fa appunto riferimento a questa opzione in più punti del “Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione”.
Il documento invita, inoltre, a stipulare “Patti educativi di comunità tra scuole, Enti locali, istituzioni pubbliche e private, realtà del Terzo settore per favorire la messa a disposizione di strutture e spazi alternativi per lo svolgimento delle attività didattiche e per lo svolgimento di attività integrative o alternative alla didattica”.
La scuola esce in strada, per entrare a far parte di una comunità educante, responsabile della formazione delle giovane leve. In questo senso, l’outdoor education– se attuata con competenza- può diventare una grande opportunità: quella di mettere al centro il rapporto tra il bambino e l’ambiente che lo circonda, recuperando la dimensione naturale spesso troppo assente nella vita quotidiana dei piccoli, e imparando da essa.
L’offerta formativa di Scuole Naturali per la ripartenza della scuola
Scuole Naturali -realtà variegata che comprende asili nel bosco, scuole del mare, del fiume e in generale contesti di educazione all’aperto- ha l’obiettivo di fornire sul territorio nazionale i mezzi necessari a costruire il primo modello di Scuola basato sull’integrazione di luoghi indoor, outdoor e digitali.
Forte di un’esperienza ultra-decennale, Scuole Naturali propone a educatori, insegnanti, dirigenti scolastici, genitori e soggetti interessati, una serie di formazioni volte all’introduzione e all’armonizzazione dei principi dell’educazione in natura e all’aperto nelle realtà scolastiche.
Ripartenza della scuola: 20 webinar per la community di eHabitat
20 webinar monotematici. 40 ore di formazione. 12 educatori e formatori. Dalla collaborazione fra Scuole Naturali e eHabitat, nasce un’offerta formativa che comprende 20 webinar da 2 ore ciascuno, tratti dal palinsesto dei corsi di formazione online proposti da Scuole Naturali.
Gli argomenti dei videocorsi spaziano da soluzioni pedagogiche a soluzioni inerenti la riorganizzazione degli spazi, dei luoghi, delle esperienze e dei protagonisti del panorama scolastico ed educativo in Italia.
Questi i temi dei singoli webinar:
- Natura e tecnologia
- Creare uno storytelling educativo
- Giochi outdoor e giochi elettronici
- Il why delle scuole outdoor
- Pedagogia dei talenti
- Pedagogia dell’invidia
- Manuale di sicurezza pedagogica
- Parlare i linguaggi dei bambini tra gesti e gioco
- Cuccioli di uomo a 2 e 4 zampe
- Piattaforme digitali per il futuro della Scuola e del Lavoro
- Le scuole changemaker
- Preparazione emotiva alla Smart School
- Il metodo Montessori outdoor
- Come trasformare una scuola statale in una Scuola Outdoor
- Dopo #scuolacostituente: verso il 2040
- Bimbi svegli: la scuola dei piccoli che pensano in grande
- La comunità delle api nella Scuola Outdoor
- L’educazione affettiva a scuola
- Avanguardie educative delle Terre del Nord
- Il metodo scolastico Steiner
Il pacchetto prevede di acquistare i 20 corsi al prezzo speciale di 60€. Per acquisto e informazioni scrivere a: redazione@ehabitat.it. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 agosto.
Clicca qui per avere maggiori info sui corsi in offerta
[Foto in apertura: Scuole Naturali]
