Risotto zucchine e porri, un piatto vegetariano, leggero e dal sapore molto delicato
Il risotto zucchine e porri porta in tavola la primavera. In questa stagione è ancora possibile trovare i porri e sono appena arrivate le zucchine. Per poco tempo è quindi possibile utilizzarli insieme e scoprire come sia buono l’abbinamento.
Ecco la ricetta per preparare il risotto zucchine e porri.
Dosi per 3-4 persone.
Tempo di preparazione: circa 30 minuti
Ingredienti
- 4 zucchine
- 1 porro
- 250 grammi di riso
- 1 litro circa di brodo vegetale (se avete tempo di farlo in casa è sufficiente far bollire nell’acqua per almeno un’ora una carota, una cipolla e un pezzo di sedano, altrimenti utilizzate un dado vegetale bio o preparate voi il dado vegetale)
- vino bianco
- basilico (se non è stagione va benissimo quello surgelato)
- capperi secchi tritati (opzionale)
- sale
- pepe
- burro
- parmigiano
Preparazione
- Preparate il brodo vegetale
- Tagliate a rondelle il porro e versatelo nell’olio extravergine di oliva per preparare il soffritto, lasciate cuocere per una decina di minuti, allungando con un pochino d’acqua se vedete che il porro inizia a bruciacchiare.
- Mentre i porri cuociono tagliate le zucchine in fettine sottili e metteteli da parte
- Quando il soffritto è pronto versate il riso, tostatelo bene e versate un goccio di vino bianco per farlo sfumare
- Aggiungete le zucchine, salate e mescolate bene
- Aggiungete un’abbondante manciata di basilico tritato e, se li avete, i capperi secchi
- Continuate a cuocere il riso allungando ogni volta che è necessario con il brodo vegetale, e mescolandolo frequentemente
- Arrivati a fine cottura aggiustate di sale (se necessario) e pepate generosamente
- Mantecate con un pezzetto di burro e un’abbondante spolverata di parmigiano (ovviamente se desiderate una versione vegana della ricetta potete saltare questo ultimo passaggio e aggiungere solo un filo di olio extravergine di oliva)