Utile da avere sempre a disposizione, il dado vegetale è un preparato a base di verdure da realizzare facilmente in casa.
Il dado vegetale è un preparato alimentare che può essere usato in modo versatile in cucina. Ideale per la preparazione di risotti, vellutate e salse, rappresenta un vero e proprio comfort food da gustare all’interno di zuppe e minestre.
Acquistabile nel formato a cubetti o granulare, il dado a base di verdure può essere anche preparato in casa.
Dado vegetale: la ricetta
Non servono grandi doti culinarie per preparare questa semplice versione del dado di verdure. Ecco come realizzarlo facilmente in casa seguendo questa ricetta.

INGREDIENTI:
- 100 g di zucchine
- 100 g di carote
- 100 g di sedano
- 100 g di cipolla o scalogno
- 100 g di pomodori
- 1 spicchio di aglio
- 50 g di funghi freschi
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 ciuffo di basilico
- 1 foglia di alloro
- 1 rametto di rosmarino
- 150 g di sale fino
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE:
Dopo aver lavato le verdure privandole della buccia, tagliarle a pezzetti piccoli tritando finemente le erbe aromatiche e il prezzemolo. Quindi lasciare il tutto bollire per circa 50-60 minuti. Si aggiunge poi anche l’aglio tagliato a pezzettini e si lascia raffreddare. A questo punto non resta che frullare tutto il composto così ottenuto.
La ricetta può essere adattata usando le verdure a disposizione e, se si desidera un sapore più intenso, è possibile aggiungere alla ricetta altri funghi freschi oppure 50 grammi di Parmigiano Reggiano.

Dado vegetale: conservazione ed usi in cucina
Questa crema di verdure così ottenuta può essere utilizzata subito oppure conservata. In tal caso è possibile versarla in un barattolo di vetro per lasciarla in frigo fino ad un massimo di 20 giorni.
In alternativa, si possono adoperare gli appositi contenitori per cubetti di ghiaccio da lasciare in freezer e scongelare in caso di necessità, avendo così il dado a disposizione per periodi più lunghi.

Questo preparato si rivela utile da adoperare per dare più gusto e consistenza a risotti e vellutate. Disciolto all’interno di acqua, è adatto per la preparazione di minestre o zuppe a cui aggiungere eventualmente altri ingredienti.
Un cucchiaino di dado fatto in casa equivale a un dado pronto.
Per il brodo vegetale, usare un cucchiaino colmo di dado fatto in casa in 500 g di acqua.
Ideale da consumare durante il periodo freddo, è un cibo utile da avere sempre a disposizione nel freezer.
[Immagini di Francesco Rasero]
