Coronavirus e Grandi Primati sopravvivenza

Coronavirus, un rischio anche per la sopravvivenza dei grandi Primati

in Animali|Coronavirus|News
Coronavirus, un rischio anche per la sopravvivenza dei grandi Primati ultima modifica: 2020-03-26T15:00:21+01:00 da Francesco Rasero
da

Il virus Sars CoV-2, noto ai più come Coronavirus, non è solamente una grave minaccia per il genere umano, ma rischia di compromettere anche la sopravvivenza dei grandi Primati, come scimpanzé, gorilla, oranghi e bonobo.

Lo spiega Johannes Refisch, coordinatore del Programma delle Nazioni Unite per la sopravvivenza dei grandi Primati, che conferma a eHabitat quanto riportato ieri in un’intervista sul sito dell’Unep: il Coronavirus rischia di minacciare seriamente tutti questi animali.

Coronavirus e Grandi Primati sopravvivenza
Coronavirus e grandi Primati: gli scimpanzé selvatici, in passato, sono risultati contagiati dal Coronavirus umano OC43 in Costa d’Avorio

«Gli scimpanzé selvatici, in passato, sono stati contagiati dal Coronavirus umano OC43 in Costa d’Avorio e, in generale, le grandi scimmie possono essere infettate da altri agenti patogeni respiratori umani -afferma- Siccome, per l’Uomo il virus che causa il COVID-19 è altamente contagioso, la sua introduzione tra la popolazione dei grandi Primati potrebbe causare perdite catastrofiche».

Coronavirus e grandi Primati: l’allarme delle Nazioni Unite

Pur non essendoci ancora risultati scientifici che dimostrino la possibilità di contagio per gorillaoranghi e simili da parte di questo ultimo Coronavirus, quanto avvenuto negli anni scorsi è sufficiente a far scattare l’allarme tra gli esperti delle Nazioni Unite.

Coronavirus e Grandi Primati sopravvivenza
Coronavirus e grandi Primati: l’Ebola sta avendo conseguenza disastrose tra i gorilla

«A causa della nostra stretta vicinanza genetica, esseri umani e grandi scimmie possono trasmettersi reciprocamente molte malattie -prosegue Johannes RefischCi sono prove, ad esempio, di cacciatori che hanno trovato carcasse di gorilla morti di Ebola nella foresta e hanno contratto la malattia consumando carne infetta».

Proprio l’Ebola -una febbre emorragica che colpisce sia l’Uomo che i grandi Primati- ha portato a tassi di mortalità fino al 95% nei gorilla.
«I calcoli indicano che alcune di queste popolazioni animali avranno bisogno di più di 130 anni per guarire -aggiunge Refisch- La contrazione della SARS CoV-2 aggraverebbe queste sfide».

Coronavirus e Grandi Primati sopravvivenza
Coronavirus e grandi Primati: la minaccia del virus SARS CoV-2 si aggiunge alle tante che già insidiano questi animali

L’epidemia di Coronavirus si aggiunge ad altri fattori che già stanno minacciando sempre di più i grandi Primati: dalla progressiva scomparsa dei loro habitat naturali al bracconaggio e la caccia illegale, oltre ad altre malattie.

Coronavirus e grandi Primati: l’appello degli esperti

Al momento, la sezione Great Apes dell’International Union for Nature’s Primate Specialist Group e il Wildlife Health Specialist Group hanno pubblicato una dichiarazione congiunta, raccomandando che “i contatti tra grandi Primati ed esseri umani siano ridotti al minimo necessario, per garantire la sicurezza e il monitoraggio della salute degli animali” e chiedendo la sospensione del turismo legato a gorilla e scimpanzè, oltre alla riduzione della ricerca sul campo.

Coronavirus e Grandi Primati sopravvivenza
Coronavirus e grandi Primati: il turismo legato a scimpanzé, oranghi e gorilla è spesso fonte di reddito per intere Comunità indigene

Nella dichiarazione, viene anche chiesto di attivare meccanismi in grado di “compensare la perdita di profitto e di occupazione dal turismo” e sostenere la Sanità pubblica nelle comunità indigene, che spesso avevano come fonte di sostentamento proprio i safari e la presenza di ricercatori.

Senza dimenticare, inoltre, che il turismo produce anche i fondi necessari per sostenere le attività di tutela e conservazione dei grandi Primati.

Coronavirus, un rischio anche per la sopravvivenza dei grandi Primati ultima modifica: 2020-03-26T15:00:21+01:00 da Francesco Rasero
Tags:
Coronavirus, un rischio anche per la sopravvivenza dei grandi Primati ultima modifica: 2020-03-26T15:00:21+01:00 da Francesco Rasero

Giornalista pubblicista, dal 1998 scrive su carta stampata e online. Oggi è direttore responsabile di una testata locale e gestisce Altrov*e, start-up che si occupa di copywriting e comunicazione. Ha lavorato per oltre un decennio nel settore ambientale, oltre ad aver organizzato svariati eventi culturali, in ambito artistico, cinematografico e teatrale. È appassionato di viaggi, in particolare nell’area balcanica e nell’Est Europa, dove ha seguito (e segue) alcuni progetti di volontariato. Ama conoscere, progettare, fotografare e stare a contatto con le persone. Ma ancora di più ama il rugby, i suoi gatti e la sua nuova famiglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Animali

Go to Top