Riscaldare casa risparmiando

Riscaldare casa risparmiando, con stile e rispettando l’ambiente: ecco come fare

in Abitare|Energia
Riscaldare casa risparmiando, con stile e rispettando l’ambiente: ecco come fare ultima modifica: 2020-02-04T18:48:37+01:00 da Redazione eHabitat.it
da

I mesi invernali con le loro basse temperature ci spingono a prendere in considerazione soluzioni di riscaldamento che siano non solo funzionali per le nostre abitazioni ma soprattutto sostenibili, senza tralasciare l’aspetto estetico. La crescente (e necessaria) attenzione per la sostenibilità ambientale degli impianti di riscaldamento diventa infatti un elemento fondamentale soprattutto in fase di scelta, e consente di essere in linea con le ultime tendenze green. Vediamo quindi quali sono le soluzioni più indicate per una casa al passo coi tempi e attenta all’ambiente.

Stufe a pellet, a cosa fare attenzione?

A metà strada fra tradizione e tecnologia, le moderne stufe a pellet rappresentano una buona soluzione soprattutto per chi abita in una casa di dimensioni ridotte e composta da un unico ambiente. Anche nel caso in cui l’abitazione sia composta da spazi comunicanti può essere una soluzione ideale, ma sarà necessario sfruttare la modalità a convezione forzata. Per quanto riguarda il rendimento, le stufe a pellet sono molto vicine a quello delle caldaie a condensazione (90% circa) grazie all’ottimizzazione della combustione tramite controllo elettronico e al livello di umidità minimo. Per la massima tutela dell’ambiente (e della nostra salute) è sempre consigliabile optare per delle stufe dotate di un’apposita certificazione relativa all’emissione di polveri inquinanti. Attenzione anche alla scelta del pellet, che dovrà essere sempre di ottima qualità e ottenuto dagli scarti di legno non trattato; un pellet di qualità scadente, infatti, metterà a rischio anche il corretto funzionamento della stufa.

Termosifoni di design: un classico rivisitato

Tra i grandi classici del riscaldamento in casa troviamo i termosifoni, che oggi sono anche di design: oltre ai formati più tradizionali, infatti, troviamo delle soluzioni utili per chi vuole ottenere uno stile più moderno in casa. Dai termosifoni che fanno da divisori per i vari ambienti di casa a quelli più decorativi che sembrano delle vere opere d’arte, sarà praticamente impossibile non trovare qualcosa che faccia al caso proprio. A prescindere dal modello che si preferisce, sarà sempre necessario ricorrere a dei professionisti in fase di installazione, soprattutto se c’è bisogno di sostituire dei radiatori molto datati; in casi come questi può essere utile provvedere al montaggio dei termosifoni con Yougenio, ad esempio, per essere sicuri di non correre rischi. Per quanto riguarda la tutela dell’ambiente, poi, tutto sta nell’uso virtuoso di questo tipo di impianto: basta infatti adottare delle abitudini corrette per evitare inutili sprechi e ottimizzarne i consumi. Vediamo come fare nel dettaglio.

Suggerimenti per una casa calda senza sprechi

Per quanto il metodo con cui andrete a scaldare la vostra casa possa essere moderno e sicuro, bisognerà sempre fare attenzione ai consumi, evitando accuratamente ogni tipo di spreco. Ecco alcune piccole accortezze che salveranno la vostra bolletta.

  1. Non esagerare con gli sbalzi di temperatura interna rispetto a quella esterna è di grande aiuto; meglio impostare una temperatura non superiore ai 19-20 gradi: così facendo sarà possibile contenere le spese in bolletta (di circa il 7%), oltre ad avere effetti positivi sul vostro organismo.
  2. Isolare correttamente la propria abitazione permetterà di trattenere all’interno degli ambienti la temperatura desiderata, non solo in inverno ma anche nelle stagioni più calde. Attenzione agli spifferi e ai vecchi infissi, dunque, che contribuiscono agli sprechi e pesano non poco sul bilancio annuo.
  3. Installare delle valvole termostatiche per termosifoni permetterà di avere sempre sotto controllo il consumo energetico in casa.

Riscaldare casa risparmiando, con stile e rispettando l’ambiente: ecco come fare ultima modifica: 2020-02-04T18:48:37+01:00 da Redazione eHabitat.it
Tags:
Riscaldare casa risparmiando, con stile e rispettando l’ambiente: ecco come fare ultima modifica: 2020-02-04T18:48:37+01:00 da Redazione eHabitat.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Abitare

Go to Top