Vin brulè, la ricetta della bevanda calda tipicamente natalizia

in Ricette
Vin brulè, la ricetta della bevanda calda tipicamente natalizia ultima modifica: 2019-12-21T08:00:17+01:00 da GreenElle
da

Vino rosso, spezie ed agrumi sono gli ingredienti essenziali per preparare il vin brulè, una bevanda calda che profuma di atmosfera natalizia, ottimo rimedio contro il freddo.

Il vin brulè (letteralmente vino bruciato) è una bevanda calda a base di vino rosso e spezie tipica del periodo natalizio.

Conosciuta anche come Gluhwein, è originaria della Germania ed è molto diffusa anche in Italia settentrionale, dove viene distribuita soprattutto nei mercatini di Natale.

Può essere preparata anche a casa per riscaldarsi durante le più fredde sere d’inverno.

Questo particolare vino speziato è un ottimo antidoto contro il freddo grazie all’effetto vasodilatatorio prodotto dall’alcol e dai polifenoli antiossidanti. Contiene, inoltre, proprietà benefiche dovute alla presenza di spezie, come la cannella, ed al limone.

Vin brulè: la ricetta

vin
Il vino caldo speziato è una bevanda antifreddo con interessanti proprietà benefiche.

Ecco come preparare in casa questa bevanda alcolica, nota per le sue proprietà oltre che per il suo gusto.

Sono necessari 1,5 litri di vino rosso fermo e corposo, 250 gr di zucchero di canna, 2 foglie d’alloro, 4 pezzi di cardamomo, 10 chiodi di garofano, 2 pezzi di anice stellato, 3 stecche di cannella, 1 pizzico di noce moscata, 1 limone e 2 arance non trattate.

vv
Vin brulè: si può preparare anche in casa per riscaldarsi durante le serate invernali.

Versare il vino in una pentola insieme alle stecche di cannella, allo zucchero, ai chiodi di garofano e alla noce moscata. Aggiungere anche le bucce di arancia e limone precedentemente lavate e tagliate. Dopo aver mescolato il composto, attendere l’ebollizione e lasciare che lo zucchero si sciolga.

Infine, mescolare il tutto e filtrare il vino con l’aiuto di un colino a maglie strette. Servire la bevanda ancora calda versandola in bicchieri di vetro o coccio e aggiungere, se graditi, le stecche di cannella ed i pezzi di frutta.

Consumato con moderazione, il vino caldo speziato rappresenta un momento di ristoro contro il freddo ed una pausa di relax da dedicarsi da soli o in compagnia.

Vin brulè, la ricetta della bevanda calda tipicamente natalizia ultima modifica: 2019-12-21T08:00:17+01:00 da GreenElle
Tags:
Vin brulè, la ricetta della bevanda calda tipicamente natalizia ultima modifica: 2019-12-21T08:00:17+01:00 da GreenElle

Vive a Roma ma mantiene saldo il legame con il suo sud. Appassionata di scrittura sul web, si interessa a tutto ciò che ruota intorno al mondo 'verde': dall'alimentazione cruelty-free alla mobilità sostenibile, dalla cosmetica ai rimedi naturali, il tutto nell'ottica del benessere per l'uomo e l'ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Ricette

Go to Top