elettrodomestici risparmiare ridurre consumi ambiente risparmio energia

Elettrodomestici: come usarli in maniera ecologica e risparmiare

in Energia
Elettrodomestici: come usarli in maniera ecologica e risparmiare ultima modifica: 2019-12-06T13:30:19+01:00 da Redazione eHabitat.it
da

Uso degli elettrodomestici: è necessario correggere alcune nostre abitudini di consumo quotidiane per tutelare il nostro Pianeta e risparmiare sulle spese. Come fare? Scopriamolo insieme.

Le nuove norme UE apriranno la strada a una nuova concezione dell’uso che facciamo degli elettrodomestici e dei dispositivi elettronici che si trovano nelle nostre case.
L’obiettivo è infatti quello di sensibilizzare i consumatori e tutelare il più possibile l’ambiente, riducendo al minimo gli sprechi e cercando di allungare la vita media di ogni dispositivo (in tendenza opposta a quanto siamo abituati a fare oggi).

Oltre a contribuire a queste importanti iniziative, però, è necessario correggere alcune nostre abitudini di consumo quotidiane per tutelare il nostro Pianeta e risparmiare sulle spese. Come fare? Scopriamolo insieme.

Frigo e lavatrice: come usarli rispettando l’ambiente?

Il corretto uso degli elettrodomestici ha un vantaggio doppio, in quanto consente di tutelare l’ambiente e allo stesso tempo di risparmiare. Per questi motivi diventa fondamentale ridurre al minimo gli sprechi in casa e cercare di ottimizzare il loro utilizzo.

Il frigorifero è uno degli elettrodomestici più dispendiosi, in quanto è costantemente acceso: basti pensare che nel nostro Paese i frigoriferi consumano il 3,5% della corrente elettrica. Per ottimizzare i consumi è necessario innanzitutto impostare la giusta temperatura, evitando di esagerare, e poi posizionarlo in maniera tale da non farlo surriscaldare; a questo proposito si consiglia di lasciare una distanza di circa 20 centimetri dalla parete e di tenerlo lontano dalle fonti di calore (forno e termosifoni in primis). Se prevedete che resterà quasi vuoto per diversi giorni, metteteci delle bottiglie d’acqua all’interno: queste serviranno a mantenere la temperatura bassa e a ridurre i consumi.

Anche la lavatrice ha dei consumi energetici e idrici non indifferenti, ed è per questo che è bene farne un uso oculato, cercando di utilizzarla sempre a pieno carico e sfruttando i programmi ecologici, quando possibile. Attenzione anche alla temperatura: meglio prediligere i lavaggi a 30-40°C per gli indumenti e a 50-60° per la biancheria, senza esagerare con la centrifuga. A proposito di bucato e ambiente, poi, è doveroso ricordare l’inquinamento causato dai detersivi non biodegradabili, motivo per cui è meglio acquistare quelli ecofriendly, che sono più delicati sui tessuti (e di conseguenza sulla nostra pelle), ancora meglio se venduti alla spina.

Elettrodomestici: altre dritte utili per risparmiare

Oltre alle abitudini virtuose in fatto di usi, per arrivare a un buon risparmio alla fine dell’anno diventa necessario valutare attentamente la convenienza del proprio fornitore di energia, per cambiarlo in caso non soddisfi le proprie esigenze d’uso. Per farlo bisogna tenere conto soprattutto degli orari nei quali vengono utilizzati gli elettrodomestici (in particolar modo quelli che richiedono un dispendio energetico maggiore, come abbiamo visto), e a questo proposito può essere utile consultare la pagina relativa alle fasce orarie di Vivigas, per capire quali sono i motivi di questa suddivisione della giornata e quale tariffa fa più al caso proprio.

Anche la scelta degli elettrodomestici in fase di acquisto ha un grande peso in questo senso: per quanto possa sembrare un controsenso, è consigliabile investire una certa somma nell’acquisto di un modello all’avanguardia piuttosto che continuare a usare un dispositivo ormai vecchio e poco efficiente; i modelli più datati, infatti, non hanno dei programmi di risparmio e spesso consumano più del dovuto, andando a pesare sul bilancio delle spese annuali, mentre gli ultimi modelli sono progettati proprio in ottica ecofriendly e consentono di ridurre al minimo gli sprechi.

Elettrodomestici: come usarli in maniera ecologica e risparmiare ultima modifica: 2019-12-06T13:30:19+01:00 da Redazione eHabitat.it
Tags:
Elettrodomestici: come usarli in maniera ecologica e risparmiare ultima modifica: 2019-12-06T13:30:19+01:00 da Redazione eHabitat.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Energia

Go to Top