Funghi shiitake: benefici e usi dei funghi orientali elisir di lunga vita

in Alimentazione
Funghi shiitake: benefici e usi dei funghi orientali elisir di lunga vita ultima modifica: 2019-01-19T08:00:28+01:00 da GreenElle
da

Noti per gli usi culinari e terapeutici, gli shiitake sono funghi orientali considerati un elisir di lunga vita.

I funghi shiitake, originari di Cina e Giappone, sono rinomati per le loro proprietà benefiche oltre che culinarie.

Nella cultura orientale questo particolare fungo viene infatti considerato un vero e proprio elisir di lunga vita.

Il nome shiitake deriva dall’unione di due parole: shii (quercia) e take (fungo). Tendono infatti a crescere soprattutto sul legno morto degli alberi.

Questa varietà (nome scientifico Lentinula Edodes) si riconosce per il piccolo cappello circolare di colore bruno e gambo bianco.

Funghi shiitake
Funghi shiitake: hanno un piccolo cappello bruno e gambo bianco.

Funghi shiitake proprietà

Dall’elevato potere nutrizionale, questo fungo contiene tutti gli amminoacidi essenziali. In esso è presente anche un amminoacido unico, eritodenina, in grado di ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. È inoltre ricco di vitamina D.

Risulta molto ricercato per le sue proprietà terapeutiche, tra cui soprattutto quelle antinfiammatorie. In grado di potenziare il sistema immunitario, svolge anche un’azione protettiva nei confronti del fegato.

Funghi shiitake ricette

Come le altre varietà, anche questi funghi presentano usi culinari versatili. Sono ideali anche per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana.

Funghi shiitake
Funghi shiitake: come le altre varietà di funghi, hanno usi versatili in cucina.

Tipici della cucina asiatica, generalmente si trovano in commercio nei nostri negozi di alimentazione biologica come alimenti secchi. Vanno pertanto reidratati attraverso l’ammollo in acqua fredda per pochi minuti prima dell’utilizzo. Per i funghi freschi, invece, basta un rapido risciacquo sotto l’acqua corrente.

Si prestano molto bene come ingredienti per la preparazione di zuppe, in particolare quella di miso nella gastronomia orientale. Possono essere abbinati come contorno per altre pietanze oppure preparati alla brace e conditi solo con olio e sale. Un’ulteriore semplice modalità di preparazione consiste nella cottura in padella e nell’aggiunta di salsa di soia per insaporirli.

Infine, insieme ad altre verdure, si possono friggere per preparare la tipica tempura della cucina orientale.

Funghi shiitake: benefici e usi dei funghi orientali elisir di lunga vita ultima modifica: 2019-01-19T08:00:28+01:00 da GreenElle
Tags:
Funghi shiitake: benefici e usi dei funghi orientali elisir di lunga vita ultima modifica: 2019-01-19T08:00:28+01:00 da GreenElle

Vive a Roma ma mantiene saldo il legame con il suo sud. Appassionata di scrittura sul web, si interessa a tutto ciò che ruota intorno al mondo 'verde': dall'alimentazione cruelty-free alla mobilità sostenibile, dalla cosmetica ai rimedi naturali, il tutto nell'ottica del benessere per l'uomo e l'ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Alimentazione

Go to Top