Dopo le Maldive e Dubai, aprirà anche in Norvegia nel 2019 il primo ristorante sottomarino europeo dal nome evocativo Under per la sua particolare caratteristica. Progettato dall’azienda norvegese Snøhetta, il ristorante verrà realizzato a sud della costa del Paese, nella piccola città di Båly.
La struttura del ristorante sottomarino
Il ristorante norvegese avrà la forma di un parallelepipedo in cemento armato con pareti grezze dove potranno proliferare colonie di mitili in grado di ripulire l’acqua e di attirare altre specie marine. La struttura sarà agganciata alla costa e si integrerà perfettamente con l’ecosistema marino. In questo modo diventerà una sorta di continuazione del paesaggio, immergendosi per 5 metri di profondità in modo graduale nel mare. Impatto ambientale? Zero… né sulla costa, né sulla biodiversità marina.
Under sarà strutturato su tre livelli e potrà ospitare fino a 100 persone. E’ previsto un ingresso in superficie, un bar ad un piano intermedio, mentre nella parte sott’acqua ci sarà il ristorante vero e proprio. L’aspetto più emozionante sarà mangiare nella sala ristorazione circondati da una scenografia da brivido. Una vetrata alta 13 metri, punta di diamante della location, offrirà una visuale sbalorditiva fatta da branchi di pesci del Mare del Nord che faranno da scenario fiabesco a chi deciderà di mangiare in questo ristorante fuori dal comune.
Un ristorante molto speciale
Ma il ristorante sottomarino non finisce qui di stupirci! La particolarità unica è che il ristorante nelle ore di chiusura si trasforma in un centro studio e ricerca di biologia marina. Quale modo migliore per tuffarsi nelle gelide acque norvegesi e conoscere la biodiversità di quei mari senza l’utilizzo né di mute, né di bombole!
Magari dopo una prelibata cena sottomarina in un contesto mozzafiato, gli ospiti si trattengono per imparare qualcosa in più sulla biodiversità dei mari del nord, entrando direttamente a contatto con le specie marine. L’obiettivo è proprio quello di creare un legame stretto tra la cucina e lo studio della flora e della fauna marina delle coste norvegesi.
Pannelli informativi che raccontano la vita sottomarina saranno posti all’ingresso per accogliere i clienti nella sala ristornante principale.
Under non è solo spettacolarità ma anche sicurezza degli ambienti: gli architetti, infatti, hanno progettato della mura molto spesse per far fronte a tutte le condizioni del mare.
Nel ristorante sottomarino norvegese si avrà l’impressione di essere dei sub immersi in un acquario, ma come reagiranno le specie marine a questa intrusione nel loro ecosistema? Lo studio di biologi marini darà una risposta anche a questo.
[Immagini Studio di Architettura Snøhetta]
