Durante il periodo estivo lo stile alimentare richiede qualche modifica. Il nostro corpo ha bisogno di idratarsi con alimenti freschi. Ecco qualche idea per le ricette estive.
Le ricette estive richiedono tempi rapidi di preparazione perché, diciamocelo, nessuno ama stare ai fornelli d’estate. Preparare piatti veloci, gustosi e nutrienti non è impossibile.
Le ricette vegetariane si prestano particolarmente bene per questo periodo dell’anno. Abbiamo, infatti, bisogno di consumare buone quantità di frutta e verdura Ecco qualche idea per prepararle in modo rapido e sfizioso.
Ricette estive veloci e gustose
Gli involtini di melanzane sono un contorno o antipasto gustoso e di sicuro successo. Questi ortaggi possono anche essere sostituite con le zucchine. Per farcirli, oltre a pomodoro e scamorza, si può optare per ingredienti differenti, come il pesto o la crema di noci.
Involtini di melanzane

- 2 melanzane
- 100 g di scamorza
- foglie di basilico
- passata di pomodoro
- sale e olio extravergine di oliva q.b.
Dopo aver lavato e tagliato le melanzane a fette sottili in senso longitudinale, grigliatele su entrambi i lati. Nel frattempo, preparate un sughetto fresco profumato al basilico. Spalmatene un po’ sulla melanzana e adagiate anche una fetta di scamorza e una foglia di basilico. Avvolgete la melanzana su se stessa e fissatela con l’aiuto degli stuzzicadenti. Ripetete l’operazione per gli altri involtini.
A questo punto potete optare per la cottura in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti oppure riscaldare gli involtini in padella per pochi minuti.
Ricette estive piatti freddi
Insalata di cous cous
Il cous cous, tipico della tradizione gastronomica mediorientale, si può gustare anche freddo. In alternativa, si può utilizzare il riso, la quinoa oppure il farro.

- 200 g di cous cous precotto
- 1 bicchiere d’acqua
- 2 cucchiai di succo di limone
- 2 zucchine
- 1 cipolla rossa
- 2 peperoni (rossi e gialli)
- erbe aromatiche (basilico, menta, prezzemolo)
- olio, sale e pepe q.b.
Tritate le erbe aromatiche e lasciatele riposare in una ciotola con olio, sale e pepe per circa 15 minuti. Intanto preparate le verdure: grigliate le zucchine a rondelle, tagliate i pomodori a cubetti, affettate la cipolla e tagliate a listarelle i peperoni, privati dei semi interni. Versate tutte le verdure in una capiente insalatiera e unite le erbe aromatiche con l’olio.
A questo punto ponete il cous cous in una terrina con acqua tiepida e qualche cucchiaio di olio. Aggiungete il succo di limone e mescolate il tutto lasciando che i grani del cous cous assorbano il liquido. Unite quindi le verdure e mescolate di nuovo per fare amalgamare bene. Lasciate riposare in frigo per circa 30 minuti e servitelo freddo.
