Per aver cura del proprio aspetto in modo naturale, anche nella depilazione si può contare su tecniche di antiche origini e su semplici accorgimenti per il fai-da-te.
La depilazione è una pratica tipicamente femminile, ormai diffusa anche tra gli uomini. Labbro superiore, gambe, braccia e parti intime sono alcune delle zone su cui le donne meno sopportano l’antiestetica crescita pilifera.
Con l’arrivo del caldo aumentano le occasioni in cui scoprirsi e con esse l’eventuale necessità di depilarsi. Oltre alle numerose metodiche tradizionali, esistono anche rimedi fai-da-te per estirpare i peli con l’impiego di sostanze naturali.
Depilazione: ceretta araba
Ceretta (a caldo o a freddo), rasoio e crema depilatoria sono alcune delle tecniche più comunemente note e utilizzate.
La ceretta araba, invece, costituisce un metodo di epilazione naturale risalente all’antica tradizione egizia. Essa consiste nell’utilizzo di ingredienti naturali di facile reperibilità per realizzare una miscela viscosa da utilizzare sulla pelle per gli strappi depilatori.
Per prepararla occorrono:
- 200 grammi di zucchero
- 200 grammi di acqua
- succo di mezzo limone
In una piccola pentola antiaderente portate ad ebollizione gli ingredienti. Versate prima lo zucchero, poi l’acqua e infine il succo di limone. Mescolate bene il composto e lasciate che raggiunga la temperatura di ebollizione. Dopo la formazione di una leggera schiuma superficiale, continuate a mescolare fino ad ottenere il colore desiderato. La cera finale dovrebbe essere di colore ambrato. Occorre esperienza per combinare gli ingredienti affinché non risulti troppo appiccicosa o troppo asciutta. Dopo aver spento, versatela in un contenitore di vetro per lasciarla raffreddare.
Una volta intiepidita, potete manipolare la cera staccando una porzione del composto con le mani inumidite. Stirate la cera e distribuitela sulla zona della pelle interessata seguendo la direzione contraria alla crescita del pelo. Lasciate aderire bene e staccate con un colpo deciso, come nel classico strappo della ceretta.
Oltre ad essere una soluzione economica e veloce, permette anche di evitare l’impiego di strisce depilatorie. Rappresenta pertanto una strategia di bellezza del tutto green.
Depilazione: rimedi naturali
Altri accorgimenti naturali possono agevolare una perfetta epilazione. È consigliabile, ad esempio, preparare la pelle favorendo la dilatazione dei pori. A tale scopo si possono adoperare degli scrub naturali, a base di bicarbonato o fondi di caffè, da applicare sotto la doccia. Anche la costante idratazione dell’epidermide è un elemento importate per favorire una perfetta riuscita delle varie tecniche di depilazione. Alcuni prodotti naturali, come il gel d’aloe, possono essere applicati per lenire la pelle, arrossata dal trattamento estetico effettuato.
In ogni caso, per le prime depilazioni o in caso di problemi cutanei, può essere indicato rivolgersi a personale esperto e qualificato all’interno di ambienti attrezzati e puliti prima di cimentarsi con il fai-da-te.
Articolo esaustivo e molto utile, da leggere!