Appuntamento speciale, a Torino, con In Cordata, la rassegna targata CinemAmbiente che racconta il fascino della montagna nella sua dimensione umana, sociale e naturale. Lunedì 27 marzo 2017, alle ore 21:00, la Sala 1 del Cinema Massimo ospiterà lo spettacolo dal vivo “Wild! L’incredibile avventura antartica dell’Endurance di Ernest Shackleton”, che vedrà protagonista Reinhold Messner, esploratore, scrittore ed eroica personalità dell’alpinismo.
Nelle vesti di narratore, Messner accompagnerà il pubblico torinese alla scoperta di una delle più rocambolesche ed avventurose imprese che la storia moderna dell’esplorazione abbia mai conosciuto.
Tra il 1914 e il 1917, l’esploratore britannico Ernest Shackleton tentò di raggiungere il punto più meridionale della Terra insieme al suo equipaggio di ventisette uomini. Agli albori del primo conflitto mondiale, l’Imperial Trans-Antarctic Expedition partì dunque alla volta del Polo Sud per compiere quella che all’epoca era considerata la spedizione più estrema, “The Last Trip”, una sfida tanto affascinante quanto rischiosa.
Qualcosa, però, andò storto. La nave Endurance (Perseveranza) rimase intrappolata tra i ghiacci del Mare di Weddell e l’avventura si trasformò in una vera e propria lotta tra la vita e la morte. Per mesi l’equipaggio si trovò ad affrontare il rigido freddo antartico, lontano dalla civiltà e da concrete possibilità di soccorso.
Furono Ernest Shackleton e il suo secondo Frank Wild a tentare il tutto per tutto e riuscire a portare in salvo l’intero equipaggio, strappato ad un tragico destino proprio grazie alla sua perseveranza. Un’encomiabile prova di coraggio e resistenza oltre ogni limite umano.
La rappresentazione, organizzata da CinemAmbiente in collaborazione con il Circolo dei lettori e allestita con la regia di Alessandro Filippini, rende omaggio a quello che fu considerato il più epico ed emozionante salvataggio di tutti i tempi, a cent’anni dalla sua tappa conclusiva che coincide con il recupero dell’equipaggio della nave d’appoggio Aurora presso i ghiacci dell’isola di Ross.
Attraverso fotografie, grafici, cartine e preziosissimi filmati d’epoca, Reinhold Messner ripercorrerà la straordinaria Odissea antartica dell’Endurance, presentando la vicenda in modo appassionante e suggestivo. Punto centrale del suo racconto sarà la dimensione umana dei protagonisti, l’altezza di un sentimento nobile come la fiducia reciproca, che ha consentito loro di continuare a sperare e a difendere la propria vita.
Con Reinhold Messner, In Cordata porta in scena l’esperienza, la passione e la credibilità di un numero uno dell’alpinismo, che a sua volta ha portato a termine l’ambizioso itinerario di Shackleton. Tra il 1989 e il 1990 Messner ha compiuto, con il tedesco Arved Fuchs, la traversata a piedi e con gli sci dell’Antartide passando per il Polo Sud.
Quello di “Wild! L’incredibile avventura antartica dell’Endurance di Ernest Shackleton” è uno spettacolo da non perdere. Un’avventura alla scoperta di una storia emozionante ed unica nel suo genere, narrata in un’atmosfera inedita ed entusiasmante.
[Photo Credits ©Roberto Carnevali]
