Vincitori della SERR 2015, il 21 aprile sono stati nominati i vincitori della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti! Chi saranno?
Vi ricordate che cosa è successo lo scorso autunno? In tutta Europa, dal 21 al 29 novembre 2015, si è svolta la SERR, Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, durante la quale i cittadini si sono impegnati a ridurre i propri rifiuti per diminuire l’impatto che la nostra società consumistica ha sul pianeta.
Un’iniziativa che dal 2009, anno del suo lancio, ha ottenuto molti risultati e che ha l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente. Ogni attore della società, singoli cittadini, istituzioni e aziende, durante la settimana ha potuto, in modo creativo e con azioni mirate, contribuire a ridurre i rifiuti e fare la sua buona azione per migliorare l’ambiente in cui vive.
Di più con meno: al via le iscrizioni alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Quest’anno molte sono state le adesioni e le azioni di riduzione proposte in tutta Italia e lo scorso 21 aprile a Roma si è tenuta la cerimonia di premiazione di quest’ultima edizione della Settimana Europea per la riduzione dei Rifiuti che aveva come tema principale la dematerializzazione.

Grande è stata la partecipazione e l’interesse per la cerimonia, che ha avuto luogo presso l’Ufficio d’informazione in Italia del Parlamento Europeo e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, grazie al supporto del Ministero dell’Ambiente, degli sponsor della SERR e del Comitato Promotore. Le premiazioni delle migliori azioni SERR 2015 sono state l’occasione per proporre ai finalisti e agli altri ospiti un evento articolato che raggruppava diversi attori e protagonisti della dematerializzazione.

Qui di seguito l’elenco dei vincitori: per la categoria Associazioni vincono il Formicaio A.p.s con l’azione “LuogoComune” e il Gruppo HERA con le quattro azioni “Regala un albero alla tua città, FArmacoamico, Hergoambiente, Cambia il finale”. Per la categoria Pubbliche amministrazioni vince il Comune di Desenzano con l’azione “Fare + con – = rifiuti 0”. L’azione vincitrice per la categoria Istituti Scolastici è invece “L’essenziale non pesa …ed è invisibile agli occhi” della Scuola Secondaria di primo grado G. B. Monteggia, in Lombardia. Per la categoria Cittadini, si aggiudica la vittoria l’azione di Nerina Palazzolo, Mamme in comune “Differenziamoci 2015″. Infine, per la categoria Altro, vince il Museo del Carnevale con “Uso e Riuso della carta da giornale”. È stata inoltre assegnata una Menzione Speciale a Be New People per l’azione “Te lo regalo se vieni a prenderlo“.

Il nostro augurio è che tutte le azioni di riduzione dei rifiuti, vincitrici o no, siano di ispirazione per il futuro, per ricordarci che anche un piccolo gesto può fare la differenza e che ogni azione, se fatta per aiutare l’ambiente, è sempre un’azione vincente!
Etichette di riciclabilità: sappiamo leggerle correttamente? Il quiz di eHabitat per la SERR
In attesa della prossima edizione che si terrà dal 19 al 27 novembre 2016, iscrivetevi e partecipate sempre più numerosi alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti!
