Il 24 settembre alla Mole si terrà la conferenza stampa di presentazione della 18ma edizione di CinemAmbiente. Anche quest’anno eHabitat sarà media partner
Con la conferenza stampa, l’attesa sta per finire: i preparativi stanno volgendo al termine e anche quest’anno, dal 6 all’11 ottobre, Torino è pronta ad accogliere una nuova edizione di CinemAmbiente, festival di cinema ambientale giunto ormai alla diciottesima edizione.
La presentazione ufficiale del consolidato e attesissimo appuntamento avverrà il 24 settembre alle 11.30 presso la Mole Antonelliana, simbolo indiscusso del capoluogo piemontese e sede storica del Museo Nazionale del Cinema, che di CinemAmbiente è organizzatore e sostenitore.
Qualche anticipazione? Come sempre, pur dovendo affrontare un drammatico taglio dei fondi pubblici, anche in questo 2015 il festival non sarà avaro di proiezioni e incontri con i registi, dibattiti e laboratori, ecotalk e tutte le iniziative a sfondo green che, sullo schermo e per le vie della città, lo hanno reso celebre a un pubblico sempre crescente di estimatori.
“Movies Save the Planet” recita #CA2015, un claim che attribuisce al buon cinema ambientale il potere di salvare il nostro pianeta grazie a un linguaggio che, oltre a informare, coinvolge la sfera emotiva del pubblico. Una convinzione che eHabitat condivide in pieno, rinnovando il suo sodalizio con CinemAmbiente in qualità di media partner.
“Anche quest’anno e per il secondo anno siamo contenti di partecipare come media partner a CinemAmbiente” commenta il nostro direttore Eleonora Anello. “Il nostro contributo verterà principalmente sulle recensioni dei film che verranno proiettati e sul racconto degli eventi collaterali che animano il festival. Saremo presenti altresì sui canali social dando attenzione, visibilità e risonanza a una manifestazione ambientale prestigiosa e importante come CinemAmbiente”.
Cinemambiente in Valchiusella, un’estate di appuntamenti tra film e natura
Oltre a proporre articoli tematici e di approfondimento, eHabitat seguirà pertanto da vicino gli avvenimenti e le tappe del festival, garantendo aggiornamenti, condividendo news e contenuti in tempo reale con i propri fan e follower.
“Il cinema è uno strumento efficace per diffondere consapevolezza attorno alla questione ambientale” continua Eleonora Anello, sottolineando la stretta relazione tra il potere delle immagini e la reale possibilità di cambiare, attraverso l’adozione di scelte consapevoli e buone pratiche, il proprio impatto quotidiano sull’ambiente. “Una questione fondamentale che, oltre che essere motore propulsore della vita di ogni cittadino, va affrontata e posta al centro dell’agenda politica internazionale”. In quest’ottica, anche nel 2015 gli appuntamenti di CinemAmbiente saranno a ingresso libero, per garantire una maggiore accessibilità e partecipazione al dibattito pubblico attorno a queste essenziali, urgenti tematiche.
Nel frattempo, dunque, l’appuntamento è per giovedì 24 settembre: puntuali, di persona alla Mole o connessi ai nostri canali social per la diretta Twitter, per scoprire i dettagli di un’edizione di CinemAmbiente ricca di promesse.