Lo zoo di Surabaya in Indonesia è chiamato lo zoo della morte per i decessi degli animali ospitati, l’ultimo, a inizio settembre è quello della tigre Melani.
Surabaya non è un semplice (discutibile se vogliamo) zoo. È un vero e proprio lager degli animali, dove le persone vanno a vedere, per un prezzo eccessivamente basso di circa un dollaro e trenta, gli animali tenuti in condizioni pietose.
Gli animali, qui in questo “zoo” indonesiano, muoiono. Per malnutrizione, malattie e cattiva gestione; la situazione è così allarmante che questo posto è chiamato da tutti i media internazionali The death zoo, lo zoo della morte.
Le immagini, che hanno fatto il giro del mondo e avviato moltissime petizioni per la chiusura, sono terribili.

Abbiamo scelto, per delicatezza e per non urtare troppo la sensibilità di mostrarne solo una che raffigura Melani, la tigre che è morta a inizio settembre di quest’anno, a causa di gravi problemi digestivi derivanti dalla carne avariata che le veniva somministrata. Nonostante l’intervento delle organizzazioni animaliste, che erano riuscite a sottrarla a questa terribile prigionia, è morta per l’estremo stato di prostrazione.
Oggi il Surabaya zoo è passato sotto il controllo gestionale del Comune, anche se la situazione continua a non migliorare.

Melani è diventato il simbolo, terribile, di morte e di incuria. Ma non è stato il primo animale a morire, ci sono stati giraffe, oranghi e orsi.
Ci si interroga su quando tutto questo potrà finire, e sul perché a OGGI, qualcuno vada a visitare quell’orrore di posto chiamato zoo.
L’Indonesia è costretta a cambiare la sua capitale perché Giacarta sta affondando
Qui, potete trovare la petizione internazionale indirizzata al Presidente della Repubblica Indonesiana, affinché tutto questo cessi di esistere.
