Una maglia per pinguini, la Penguin Fondation ha lanciato una campagna per aiutare i pinguini minacciati dal petrolio.
Ti piace lavorare ai ferri? Ami la natura e l’ambiente? Questo progetto che vede la creazione di una maglia per i pinguini fa al caso tuo.
Dal 2001 la Penguin Foundation è impegnata a proteggere e preservare la comunità dei pinguini delle Phillip Island costantemente minacciata dall’uomo.
Una delle iniziative più originali e che ha dato notorietà a livello internazionale all’associazione australiana è stata la chiamata alle armi di una vasta rete di knitter al fine di creare maglioncini in lana a misura di pinguino.
È stato così lanciato il Knits for Nature Program, un concorso che ha premiato le realizzazioni a maglia più belle e singolari che potete ammirare nella nostra immagine di copertina.
Ovviamente le maglie non sono state create per proteggere dal freddo ma al fine di aiutare i pinguini a sopravvivere, soprattutto al petrolio.
A contest terminato, tutti i partecipanti si sono detti soddisfatti sia per aver fatto del bene, sia per avere avuto modo di tramandare la tradizione dei ferri alle nuove generazioni.
Knitting, lavorare a maglia: il passatempo anti-stress ed ecofriendly del momento
La Fondazione non a caso è molto attiva con le scuole del territorio.
Il progetto ad alto impatto emotivo è stato creato per sensibilizzare i cittadini sulla situazione che vivono questi simpatici pennuti che sempre più spesso si trovano a bagno nel petrolio. Ci rallegriamo che la campagna abbia avuto una grande eco.
E se proprio non sapete lavorare a maglia non vi preoccupate, sul sito della Penguin Foundation, oltre a poter ammirare delle bellissime immagini, potete adottare un pinguino. La Fondazione si occupa infatti di soccorrere e nel caso riabilitare questi animali; di costruire e predisporre aree per la nidificazione; di monitorarne la salute e il comportamento e di tutelarne l’habitat.
Il curioso caso del pinguino giallo nella Georgia del Sud, mai visto prima
E guardate come sono contenti i pinguini con i loro abitini. Più che degli animaletti sembrano dei veri e propri modelli. Ma per fortuna per realizzare le immagini sono stati utilizzati dei peluche. Ve ne eravate accorti?

Come può una maglia proteggere i pinguini dal petrolio? Le zampette non sono coperte… Originale però!
le maglie rappresentano certamente una trovata pubblicitaria tuttavia, come si legge sul sito della fondazione, servirebbero per evitare che i pinguini ingeriscano il petrolio depositato sul loro corpi